Esofagite

Buongiorno
Riporto la mia esperienza perché in questi giorni sto avendo dei sintomi che non mi permettono di vivere bene.
Premetto che ai cambi stagionali faccio una terapia di Pariet 20mg e riopangel dopo i pasti, questo è successo per due mesi circa senza avere risultati, malgrado nel passato avevo sempre risolto.
Finito questo periodo attraverso il medico di base mi ha cambiato farmaco con un omeprazolo e sempre riopangel, preso per tre giorni fino a quando mi son recato in ospedale perché da qualche settimana mi sento la gola irritata, bruciore, e sapore di amaro, ieri sera mi è successo dopo aver bevuto un bicchiere di acqua, spaventato dalla cosa sono andato in ospedale, dove mi è stato fatto un pantorc endovena e gli esami del sangue senza nessuna evidenza, il medico mi ha dato la terapia con pantorc 40mg mattina e sera per 7 giorni poi solo mattina, prima dei pasti pranzo e cena una pasticca di peridon per lo svuotamento gastrico, poi esoxx dopo pranzo e cena.
Premetto che ieri sera tornato dall'ospedale non sono riuscito a dormire sentivo bruciore in gola e alla bocca dello stomaco e dietro la schiena.
Aggiungo che in questo periodo sto passando un forte situazione di stress ed ansia.
Ho aggiunto un ulteriore cuscino per dormire anche se molto poco e male.
Stamattina ho iniziato la terapia della dottoressa però appena mangio qualcosa sento subito i bocca quella sensazione di acido e amaro, mi sto preoccupando molto che devo fare, è possibile che non sia acido, visto che la terapia almeno quella con pariet non abbia funzionato?
grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Farei una gastroscopia. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott. Favara, si la gastro era in indicazione sul referto ospedaliero. Cosa pensa della terapia attuale? Secondo lei cosa può essere questo che mi sta capitando, grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Credo sia necessaria la gastroscopia per una diagnosi

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore, martedì avrò la visita con il gastroenterologo che mi dirà il dafarsi
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera
visita dal Gastroenterologo eseguita sul lettino, il dottore mi ha oscultato su tutto l'apparato digerente e sentito le varie parti tastando con le mani nei punto della bocca dello stomaco e e i lati, eseguita ecografia dell'addome completo, esito negativo.
Il dottore dice che potrebbe essere una gastrite con reflusso gastrico che mi ha infiammato anche la gola, terapia cambiata rispetto al pronto soccorso, pantorc 40mg mattina e 3 fiale di esoxx one dopo colazione, pranzo ed una fiala prima di andare a letto.
preso esoxx one dal 12 al 16 aprile, fatto cambiare dal Dottore perchè continuavo ad avvertire che la gola continuava ad essere infiammata, cambiato con Piromal sempre 3 volte a giorno, sembra andare meglio in gola anche se mi rimane un sapore durante la giornata che non capisco se è il farmaco o sempre reflusso e poi bocca asciutta e a volte sensazione di nodo in gola. Da ieri ho iniziato un percorso di psicoterapia che mi aiuta a rilassare tutto il corpo, la mattina mi sento più agitato rispetto il pomeriggio/sera. Iniziato anche il treaning autogeno.
Dopo pasqua ho prenotato una gastroscopia.
Mi capita di sentire dolori alla bocca dello stomaco non sempre ma non so se è dovuto alla tensione accumulato sullo stomaco o al reflusso.
Sono preoccupato perchè ancora non trovo giovamento dalla terapia o almeno non in pieno. Per me anche se ho fatto negli anni fino ad oggi 4 gastroscopie sempre negative non ho mai avuto questo episodio così forte.
Volevo chiedere un'altra cosa, come dicevo prima in bocca tendo ad averl asempre asciutta e quando è più umida mi sembra di avere una sorta di pappetta in bocca che non so se dovuta al farmaco/bustine o esofagite.
Grazie per il supporto medico che date.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Bene, si vedra' alla gastroscopia

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del pancreas

Altri consulti in gastroenterologia