Pancreatopatia cronica
Buonasera, scrivo per mia mamma e per avere gentilmente un vostro parere.
Mia mamma ha 70 anni e uno stile di vita sano nel senso che non è mai stata fumatrice o fatto uso di alcool.
Un paio di anni fa e dopo il covid le è stata diagnosticata, a seguito di gastroscopia, una gastrite atrofica cronica e sindrome del colon irritabile che ha curato.
Dal punto di vista intestinale la situazione pare migliorata e stabile.
Ogni tanto si sottopone a controlli periodici.
Oggi ha eseguito una ecografia addominale e al pancreas è stato riscontrato una dimensione ridotta e disomogenea con sfumata rea ipoanecogena di 7x6 mm e dotto di Wirsung non dilatato.
La diagnosi è possibile pancreatopatia cronica e le hanno consigliato di effettuare una risonanza magnetica con MDC.
Premetto che dalle analisi del sangue effettuate a gennaio i valori di amilasi e lipasi di mia mamma sono nella norma solo PCR un po' alto.
Devo preoccuparmi?
Potrebbe essere tumore?
Grazie infinitamente se mi risponderete
Mia mamma ha 70 anni e uno stile di vita sano nel senso che non è mai stata fumatrice o fatto uso di alcool.
Un paio di anni fa e dopo il covid le è stata diagnosticata, a seguito di gastroscopia, una gastrite atrofica cronica e sindrome del colon irritabile che ha curato.
Dal punto di vista intestinale la situazione pare migliorata e stabile.
Ogni tanto si sottopone a controlli periodici.
Oggi ha eseguito una ecografia addominale e al pancreas è stato riscontrato una dimensione ridotta e disomogenea con sfumata rea ipoanecogena di 7x6 mm e dotto di Wirsung non dilatato.
La diagnosi è possibile pancreatopatia cronica e le hanno consigliato di effettuare una risonanza magnetica con MDC.
Premetto che dalle analisi del sangue effettuate a gennaio i valori di amilasi e lipasi di mia mamma sono nella norma solo PCR un po' alto.
Devo preoccuparmi?
Potrebbe essere tumore?
Grazie infinitamente se mi risponderete
Basandoci sulle scarse notizie e sull'età, si potrebbe ipotizzare un IPMN (neoplasia mucinosa intraduttale papillare).
Sono piccoli tumori con andamento, il più delle volte benigno.
In ogni caso, essendo la mia una pura ipotesi, le direi che è corretto e necessario fare la RMN con mezzo di contrasto.
Cordiali saluti
Sono piccoli tumori con andamento, il più delle volte benigno.
In ogni caso, essendo la mia una pura ipotesi, le direi che è corretto e necessario fare la RMN con mezzo di contrasto.
Cordiali saluti
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie Dottore. Un dubbio. Quando mia madre ha eseguito questa prima ecografia mi ha raccontato che vi era molta disattenzione in quanto il medico responsabile non c era(era fuori distratto a chiacchierare)e l ecografia è stata eseguita da un tirocinante che ha dovuto riposizionare tante volte l apparecchio per vedere. Poi in un momento successivo l ha eseguito nuovamente il responsabile. Così questa mattina mia mamma si reca presso un' altra struttura per eseguire nuovamente una nuova ecografia all' addome e il medico ecografista non riscontra nulla di tutto ciò, né cisti né area ipoanecogena. Pancreas normale solo leggermente disomogeneo per l età (70 anni). Come devo interpretare tutto ciò? Credere a questo ultimo referto? Grazie infinitamente
E come le posso rispondere?
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Buonasera dottore, mi perdoni,ha ragione. Alla fine mia mamma si è recata dallo specialista che le aveva scoperto la gastrite atrofica ed eseguendo nuovamente un' altra ecografia ha riscontrato assenza di pancreatopatia cronica, Dotto di Wirsung libero ma pancreas invecchiato disomogeneo come se il tessuto fosse "raggrinzito" per l età(71 anni). Ha notato una piccolissima area ombrata e ha consigliato una colangio RM senza mezzo di contrasto. Devo preoccuparmi,lei cosa pensa al riguardo? La ringrazio anticipatamente e le porgo cordiali saluti
Piccola area "ombrata" non è un termine medico......
Fate RMN
Fate RMN
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
L ha detto a voce ,sul referto è scritto pancreas disomogeneo con piccola zona ipoecogena. Certo,la farà. Le ha prescritto di fare una colangio RM pancreatica. Grazie per la disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 263 visite dal 10/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.