Esito colonscopia

A seguito di sangue nelle feci e dolori leggeri basso addominali eseguo colonscopia dopo 5 anni da una colonscopia negativa ecco il referto

Si risale i condizioni di buona toilette intestinale (BBPS 2+2+2) sino a percorrere gli ultimi 10 cm di ileo terminale che appare rivestito da mucosa regolare.
visibile e regolare la valvola ileo-cecale.
il cieco, il colon ascendente prossimale e il colon discendente presentano mucosa edematosa ed iperemica con puntiformi erosioni a fondo di fibrina ed attenuazione/scomparsa del reticolo vascolare sottomucoso.
I restanti tratti colico esplorati presentano regolare rivestimento mucoso e distensibilita.
Ampolla rettale valutata anche mediante manovra di retroversione, regolare.
si esegue mappatura bioptica a livello di ileo, cieco, ascendente, traverso, discendente, sigma e retro.

Conclusione colite segmentaria in corso di tipizzazione istologico
Cosa potrebbe essere?
Si possono escludere malattie tumorali?
Grazie
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Si tratta di un processo infiammatorio (colite) i cui dettagli saranno chiariti dall'esame istologico. Non ci sono elementi per una neoplasia.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la celere risposta,i miei sintomi sono venuti dopo l assunzione di pylera per l'eradicazione dell helicobacter ,i miei sintomi quotidiani sono sangue nelle feci e bisogno urgente di defecare al mattino appena sveglio le feci non sono formate ma l alvo è irregolare con l uso di topster il sangue era sparito e le feci apparivano formate con l uso di fermenti lattici ,inoltre ho un leggero dolore costante al fianco destro e al basso ventre e a volte si sposta anche sul lato destro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
La sintomatologia esposta è in accordo con la colite evidente all'esame endoscopico e alla risposta terapeutica al corticosteroide.
Con la relazione istologica della biopsia si potrà inquadrare correttamente la situazione e programmare la terapia più adeguata.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia