Conseguenze ingestione accidentale piccoli frammenti di vetro
Salve, qualche ora fa ho accidentalmente ingerito dei piccolissimi frammenti di vetro (frantumati durante la masticazione).
Quindi, come dimensione, non penso superino i 2mm.
Mi chiedevo se ci fossero effetti collaterali gravi (anche a lungo termine, nel caso non dovessero essere espulsi) dovuti alla presenza di frammenti così piccoli all'interno dell'organismo.
Come ad esempio l'entrata in circolo dei suddetti frammenti, o la possibilità che causino microlesioni nel tratto gastrointestinale o infezioni.
So che il corpo umano è in grado di espellere molte sostanze estranee, ma mi chiedevo se frammenti così piccoli potessero in qualche modo "incastrarsi" in punti critici, come le pareti intestinali, oppure essere assorbiti a livello microscopico e raggiungere il sistema circolatorio, causando potenziali problemi/danni nel tempo.
Ci sono esami o controlli che consigliate per verificare l'eventuale presenza residua?
E in generale, cosa è raccomandato fare in casi del genere, soprattutto se non si manifestano sintomi acuti nell’immediato?
Grazie in anticipo.
Quindi, come dimensione, non penso superino i 2mm.
Mi chiedevo se ci fossero effetti collaterali gravi (anche a lungo termine, nel caso non dovessero essere espulsi) dovuti alla presenza di frammenti così piccoli all'interno dell'organismo.
Come ad esempio l'entrata in circolo dei suddetti frammenti, o la possibilità che causino microlesioni nel tratto gastrointestinale o infezioni.
So che il corpo umano è in grado di espellere molte sostanze estranee, ma mi chiedevo se frammenti così piccoli potessero in qualche modo "incastrarsi" in punti critici, come le pareti intestinali, oppure essere assorbiti a livello microscopico e raggiungere il sistema circolatorio, causando potenziali problemi/danni nel tempo.
Ci sono esami o controlli che consigliate per verificare l'eventuale presenza residua?
E in generale, cosa è raccomandato fare in casi del genere, soprattutto se non si manifestano sintomi acuti nell’immediato?
Grazie in anticipo.
Non avrà alcun problema.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 202 visite dal 09/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.