Disfagia improvvisa

Buonasera, mi dispiace disturbarvi ma ho un problema da porvi.
Mi chiamo Marco e ho 37 anni.
Ho uno stile di vita sano, sono normopeso, non bevo alcolici e non fumo.
Da una settimana sto avvertendo un problema di disfagia sui cibi solidi.
La sensazione è che il bolo scende ma rimangono dei piccoli pezzettini in gola che poi con tosse e un pò di tempo spariscono.
Non ho problemi attualmente con cibi semisolidi o liquidi.
Contemporaneamente riscontro un bruciore lieve a livello della laringe/faringe, ma da quando ho questo problema comunque tossisco spesso quindi potrebbe essere rapportato a questa condizione.


Un paio di anni fa con una EDGS mi hanno diagnosticato un'ernia iatale e reflusso gastroesofageo.


Ora mi sono prenotato una ulteriore EGDS per escludere il peggio, non sono assolutamente una persona ansiosa lavoro da 10 anni come infermiere però questa condizione così repentina e le poche cause che possono farla insorgere, tra cui alcune particolarmente gravi, mi stanno facendo comunque preoccupare.


Ho cominciato da 7 giorni pantorc 40 mg per vedere se la situazione si risolvesse ma per ora ancora nulla.


Volevo chiedere se oltre l'EGDS potessi fare qualcos'altro per capire la causa di questa disfagia così repentina e quali sono le cause meno gravi del tumore per cui alla mia età può insorgere questa condizione.
Grazie del tempo speso per leggermi.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Una valutazione dell' otorinolaringoiatra direi. Prego

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, per lei cosa può essere rispetto alla sintomatologia?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
esofagite da reflusso

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, è confortante sentirlo da lei. Ho parlato con un chirurgo otorino che stava ancora in reparto, domani mi vede in ambulatorio, se le interessa le faccio sapere domani com'è andata.
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia