Cistifelia e emocromo
Salve dottori desidero tanto una vostra opione su questo referto recandomi al ps per una forte colica biliare... e vorrei capire i risultati per le mie paure e ansie
Rbc 5.
94* 3, 5 5, 1
Hgb 111* 130 165
Hct 36.
6* 38 48
Mcv 61.
6* 80 100
Mch 18.
6* 26 34
Mchc 302* 320 380
Rdw 16.
2* 11.
5 14.
5
Neut 79.
6* 40 70
Linf 16.
9* 25.
5 40
Mono 2.
9* 3.
4 9
Pcr 10.
3 * 0 5
Quello che mi preoccupano di più sono le ultime 4
Per la tc addome completo
Non liquido ne aria libera
Non discalizzazione intestinale
Colecisti multilitiasica, a pareti sottili, senza falde fluide adiacenti, non colestasi
Non urostasi
Vescica normodistesa, a contenuto omogeneo
Non evidenti ulteriori reperti carattere di urgenza in sede endoaddominale...
Ciò vuol dire... sono in attesa del intervento alla colecisti... e sono 3 gg che mi esce sangue dal naso non tanto ma leggermente e più internamente rimanendo sul fondo senza fuori uscire
Soffro di ipocondria e con gli esami ho paura di avere ho un tumore/cancro o la leucemia... vi ringrazio e scusatemi del disturbo...
Rbc 5.
94* 3, 5 5, 1
Hgb 111* 130 165
Hct 36.
6* 38 48
Mcv 61.
6* 80 100
Mch 18.
6* 26 34
Mchc 302* 320 380
Rdw 16.
2* 11.
5 14.
5
Neut 79.
6* 40 70
Linf 16.
9* 25.
5 40
Mono 2.
9* 3.
4 9
Pcr 10.
3 * 0 5
Quello che mi preoccupano di più sono le ultime 4
Per la tc addome completo
Non liquido ne aria libera
Non discalizzazione intestinale
Colecisti multilitiasica, a pareti sottili, senza falde fluide adiacenti, non colestasi
Non urostasi
Vescica normodistesa, a contenuto omogeneo
Non evidenti ulteriori reperti carattere di urgenza in sede endoaddominale...
Ciò vuol dire... sono in attesa del intervento alla colecisti... e sono 3 gg che mi esce sangue dal naso non tanto ma leggermente e più internamente rimanendo sul fondo senza fuori uscire
Soffro di ipocondria e con gli esami ho paura di avere ho un tumore/cancro o la leucemia... vi ringrazio e scusatemi del disturbo...
Gli esami di laboratorio evidenziano una anemia microcitica. Le cause più frequenti sono la carenza di ferro o la condizione genetica di eterozigosi per anemia mediterranea. Le due possibilità devono essere correttamente diagnosticate con ulteriori esami di laboratorio.
Sarà opportuno - se si tratta di carenza di ferro - sapere se è legata a ridotto assorbimento (per cui vale la pena di effettuare esame di screening per celiachia) o a eccessiva perdita (frequente nel sesso femminile per cause ginecologiche).
La calcolosi della colecisti c'entra poco.
Sarà opportuno - se si tratta di carenza di ferro - sapere se è legata a ridotto assorbimento (per cui vale la pena di effettuare esame di screening per celiachia) o a eccessiva perdita (frequente nel sesso femminile per cause ginecologiche).
La calcolosi della colecisti c'entra poco.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Quindi non si può trattare di leucemia... io ho un ciclo non molto regolare... quindi non so a cosa pensare, tre alle piccole perdite ematiche dal naso

Utente
Dottore io ho l anemia mediterranea, a me preoccupa più che altro la formula leucocitaria
Il suo timore mi sembra infondato considerando questi valori di laboratorio e il fatto che la spiegazione dell'anemia si trova sia nell'anemia mediterranea che nella irregolarità del ciclo mestruale.
Per quel che riguarda la formula leucocitaria, bisognerebbe considerare più correttamente i valori assoluti delle popolazioni che in genere sono espressi in una seconda parte; cioè il numero di cellule (neutrofili e linfociti) per mmc, non soltanto le percentuali. Inoltre manca il dato sul numero totale dei globuli bianchi (GB o WBC) dalla quale potrei ricavare i valori espressi.
Per quel che riguarda la formula leucocitaria, bisognerebbe considerare più correttamente i valori assoluti delle popolazioni che in genere sono espressi in una seconda parte; cioè il numero di cellule (neutrofili e linfociti) per mmc, non soltanto le percentuali. Inoltre manca il dato sul numero totale dei globuli bianchi (GB o WBC) dalla quale potrei ricavare i valori espressi.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
La ringrazio per la vostra paziena
I valori mancanti sono
Wbc 7.47 4 - 10
Plt 211 150-400
Mpw 7 7- 10
Valore assoluti
Neut 5.9 1,9 - 8
Linf 1.3 1 4.8
Mon 0.2 0.1--6 1
Eos 0 0 -- 0.5
Bas 0 0 -- 0.2
Linfst 15.9
Linfst 1
Luc 0.1
I valori mancanti sono
Wbc 7.47 4 - 10
Plt 211 150-400
Mpw 7 7- 10
Valore assoluti
Neut 5.9 1,9 - 8
Linf 1.3 1 4.8
Mon 0.2 0.1--6 1
Eos 0 0 -- 0.5
Bas 0 0 -- 0.2
Linfst 15.9
Linfst 1
Luc 0.1
Possiamo considerare i valori nei limiti della norma e decisamente non preoccupanti.
L'anemia è da tenere in osservazione e si deve valutare la possibilità di una integrazione di ferro sulla base della sideremia e ferritinemia, con particolare attenzione al dosaggio per l'anemia mediterranea.
Resta il problema della calcolosi della colecisti per la quale - visto l'episodio di colica - è indicato l'intervento chirurgico.
L'anemia è da tenere in osservazione e si deve valutare la possibilità di una integrazione di ferro sulla base della sideremia e ferritinemia, con particolare attenzione al dosaggio per l'anemia mediterranea.
Resta il problema della calcolosi della colecisti per la quale - visto l'episodio di colica - è indicato l'intervento chirurgico.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Quindi non sono a rischio di leucemia?!..
Per la mia anima mai fatto nulla anche perché sono sempre stata informata, ma l anno scorso dopo un forte stress che ancora e rimasto mi ha distrutto... le forze le ho ancora tutte per fortuna ma ci sono momenti che mi mettono ko...
Sono in lista di attesa... per il prericovero appena farò il tutto l aggiorno la ringrazio
Per la mia anima mai fatto nulla anche perché sono sempre stata informata, ma l anno scorso dopo un forte stress che ancora e rimasto mi ha distrutto... le forze le ho ancora tutte per fortuna ma ci sono momenti che mi mettono ko...
Sono in lista di attesa... per il prericovero appena farò il tutto l aggiorno la ringrazio
Non ci sono gli elementi per supporre quel tipo di diagnosi.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Salve dottore scusi di nuovo. cosa vuol dire vlc in elezione... e cosa comporta ,
vlc = video-laparo-chirurgia
Si tratta della tecnica con cui viene effettuato l'intervento chirurgico.
Si tratta della tecnica con cui viene effettuato l'intervento chirurgico.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 248 visite dal 05/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.