Acantosi o acalasia?
Salve Dottori, volevo pareri da più medici, ho eseguito un' esofagogastroduodenoscopia due settimane fa per motivi che mi da fastidio a deglutire e ho spesso dolore molto forte retroesternale diffuso dal dorso in mezzo alla spina dorsale fino al collo e spalle.
Due anni e mezzo fa avevo fatto una gastroscopia per reflusso e avevo solo una lieve incontinenza al cardias.
Ho dovuto rifarla di nuovo per problemi di deglutizione e dolore schiena.
Premetto che la gastroenteorologa dopo l'esame mi ha dato il referto scrivendo quanto segue:
Sospetto disturbo motorio esofageo, esofagite di grado A sec Los Angeles, incontinenza cardiale, gastropatia.
Questi invece sono i risultati del referto istologico che mi è stato inviato oggi:
Diagnosi del campione 1:
Mucosa gastrica (biopsie endoscopiche)
Gastrite cronica (+) inattiva antrale
Mucosa gastrica (biopsie endoscopiche)
Mucosa corpale senza alterazioni di rilievo
Ricerca HP Negativa
Diagnosi del campione 2:
Mucosa esofago distale, medio e prossimale (biopsie endoscopiche)
Lievi note di acantosi; non si repertano eosinofili a livello intraepiteliale
Esofagite di grado A sec Los Angeles
Stò seguendo una dieta molto restrittiva da febbraio dello scorso anno, mangio quindi carni e pesci bianche e molta verdura, quindi avrei qualche dubbio che tutto ciò sia scaturito dalla dieta.
Quello che vorrei chiedere, cosa significa:
Gastrite cronica (+) inattiva antrale
Lievi note di acantosi
Esofagite di grado A Los Angeles
L'acantosi è pericolosa?
Per caso è uguale all' acalasia?
Che dieta dovrei seguire dopo questi risultati?
Scusate se mi sono dilungata ma non sò più che devo mangiare...
Grazie anticipatamente
Due anni e mezzo fa avevo fatto una gastroscopia per reflusso e avevo solo una lieve incontinenza al cardias.
Ho dovuto rifarla di nuovo per problemi di deglutizione e dolore schiena.
Premetto che la gastroenteorologa dopo l'esame mi ha dato il referto scrivendo quanto segue:
Sospetto disturbo motorio esofageo, esofagite di grado A sec Los Angeles, incontinenza cardiale, gastropatia.
Questi invece sono i risultati del referto istologico che mi è stato inviato oggi:
Diagnosi del campione 1:
Mucosa gastrica (biopsie endoscopiche)
Gastrite cronica (+) inattiva antrale
Mucosa gastrica (biopsie endoscopiche)
Mucosa corpale senza alterazioni di rilievo
Ricerca HP Negativa
Diagnosi del campione 2:
Mucosa esofago distale, medio e prossimale (biopsie endoscopiche)
Lievi note di acantosi; non si repertano eosinofili a livello intraepiteliale
Esofagite di grado A sec Los Angeles
Stò seguendo una dieta molto restrittiva da febbraio dello scorso anno, mangio quindi carni e pesci bianche e molta verdura, quindi avrei qualche dubbio che tutto ciò sia scaturito dalla dieta.
Quello che vorrei chiedere, cosa significa:
Gastrite cronica (+) inattiva antrale
Lievi note di acantosi
Esofagite di grado A Los Angeles
L'acantosi è pericolosa?
Per caso è uguale all' acalasia?
Che dieta dovrei seguire dopo questi risultati?
Scusate se mi sono dilungata ma non sò più che devo mangiare...
Grazie anticipatamente
No, son due cose completamente diverse acantosi ed acalasia.
Probabilmente e' necessario approfondire con una manometria esofagea.
Il resto descritto e' un lieve stato infiammatorio.
Ne parli con chi ha richiesto l' esame.
Probabilmente e' necessario approfondire con una manometria esofagea.
Il resto descritto e' un lieve stato infiammatorio.
Ne parli con chi ha richiesto l' esame.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
La ringrazio per la sua veloce risposta, ho già prenotato un appuntamento per la manometria
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 364 visite dal 01/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.