Interpretare biopsia duodeno e stomaco
Buonasera dottori, da due mesi soffro di pesantezza di stomaco dopo i pasti con leggera nausea, decido di andare a fare la gastroscopia in data 18/03 ed oggi mi è arrivato il risultato della biopsia e volevo avere una interpretazione dei risultati da parte vostra, vi ringrazio.
(Sono attualmente in cura con omeprazen da 20mg mattina e sera)
1) Frammenti di mucosa duodenale caratterizzati da iperemia e da lieve incremento della quota
linfoplasmacellulare della lamina propria.
I villi intestinali appaiono normoconformati con rapporto villo/cripta ben rappresentato.
La caratterizzazione immunoistochimica eseguita per CD3 non ha evidenziato una significativa
attività linfocitaria T intraepiteliale: <25 linfociti T intraepiteliali ogni 100 enterociti.
I reperti morfologici ed immunoistochimici descritti orientano per una diagnosi di duodenite
cronica aspecifica di grado lieve.
2) Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale e giunzionale sede di iperemia e di lieve flogosi
cronica superficiale.
Negativa la ricerca di microrganismi morfologicamente compatibili con l'Helicobacter pylori (-).
(Sono attualmente in cura con omeprazen da 20mg mattina e sera)
1) Frammenti di mucosa duodenale caratterizzati da iperemia e da lieve incremento della quota
linfoplasmacellulare della lamina propria.
I villi intestinali appaiono normoconformati con rapporto villo/cripta ben rappresentato.
La caratterizzazione immunoistochimica eseguita per CD3 non ha evidenziato una significativa
attività linfocitaria T intraepiteliale: <25 linfociti T intraepiteliali ogni 100 enterociti.
I reperti morfologici ed immunoistochimici descritti orientano per una diagnosi di duodenite
cronica aspecifica di grado lieve.
2) Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale e giunzionale sede di iperemia e di lieve flogosi
cronica superficiale.
Negativa la ricerca di microrganismi morfologicamente compatibili con l'Helicobacter pylori (-).
Una lieve infiammazione.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
La ringrazio dottore per la risposta, per quanto riguarda la cura invece cosa faccio? Sto assumendo omeprazen e domperidone da due settimane ma ancora non ne vedo chissà quali effetti
secondo le indicazioni di chi la cura
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 170 visite dal 31/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.