Sof positivo 2 campioni su 3 e calprotectina fecale
Buongiorno, da Dicembre 2024 soffro di problemi intestinali iniziati nel periodo natalizio inizialmente con forte meteorismo e flatulenza e successivamente con diarrea acquosa sanguinolenta, mal di testa, mal di schiena.
Le feci non si sono formate completamente fino alle 2 settimane successive e sono rimaste pastose e frastagliate con un colorito marrone chiaro.
A febbraio ho avuto un'ulteriore ricaduta, stavolta meno pesante, ma con stessi sintomi: dapprima sangue rosso nelle feci frammisto a muco, poi feci acquose giallognole frammiste a sangue e alcune parti formate e ad oggi sono più o meno tornata alla normalità (le feci rimangono pastose e frastagliate anche se cilindriche).
Non ho dolori e le evacuazioni non erano comunque frequenti (sotto le 3 giornaliere).
Ho notato che alcuni alimenti aggravano i miei sintomi come i legumi o il cavolfiore.
Sono andata dal medico che mi ha prescritto:
esame celiachia-> negativo
esame parassitologico e batteri-> negativo
calprotectina fecale-> 196
SOF positivo 2 campioni su 3 (anche se il sangue non era visibile).
Ho 34 anni e a settembre 2024 sono stata operata per carcinoma tiroideo con asportazione di metà tiroide.
Attualmente prendo eutorix 25 mg.
A cosa possono essere dovuti questi sintomi?
Ci sono gli estremi per procedere con colonscopia?
Le feci non si sono formate completamente fino alle 2 settimane successive e sono rimaste pastose e frastagliate con un colorito marrone chiaro.
A febbraio ho avuto un'ulteriore ricaduta, stavolta meno pesante, ma con stessi sintomi: dapprima sangue rosso nelle feci frammisto a muco, poi feci acquose giallognole frammiste a sangue e alcune parti formate e ad oggi sono più o meno tornata alla normalità (le feci rimangono pastose e frastagliate anche se cilindriche).
Non ho dolori e le evacuazioni non erano comunque frequenti (sotto le 3 giornaliere).
Ho notato che alcuni alimenti aggravano i miei sintomi come i legumi o il cavolfiore.
Sono andata dal medico che mi ha prescritto:
esame celiachia-> negativo
esame parassitologico e batteri-> negativo
calprotectina fecale-> 196
SOF positivo 2 campioni su 3 (anche se il sangue non era visibile).
Ho 34 anni e a settembre 2024 sono stata operata per carcinoma tiroideo con asportazione di metà tiroide.
Attualmente prendo eutorix 25 mg.
A cosa possono essere dovuti questi sintomi?
Ci sono gli estremi per procedere con colonscopia?
Potrebbe trattarsi di infiammazione intestinale.
C'è indicazione alla colonscopia.
Le consiglierei, comunque, prima una visita gastroenterologica per definire meglio bil quadro.
Cordiali saluti.
C'è indicazione alla colonscopia.
Le consiglierei, comunque, prima una visita gastroenterologica per definire meglio bil quadro.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie per la celere risposta.
Sono attualmente in lista d attesa per la colonscopia. Consiglia visita breve o urgenze o fattibile aspettare una media di 30 GG?
Grazie ancora
Sono attualmente in lista d attesa per la colonscopia. Consiglia visita breve o urgenze o fattibile aspettare una media di 30 GG?
Grazie ancora
La visita la farei in tempi rapidi.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie dottore.per "visita in tempo rapidi" intende la colon o la visita gastroenterologica?
Grazie ancora
Grazie ancora
Visita=visita!
Altrimenti avrei detto colonscopia......
Altrimenti avrei detto colonscopia......
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie dottore. Sono riuscita a prenotare la visita per settimana prossima.attualmente non ho nessun fastidio particolare comunque ed ho solo un dubbio, paura
Alla mia età e con quelle caratteristiche é possibile possa trattarsi di tumore? Ho timore perché avendo già avuto un carcinoma tiroideo non do nulla per scontato.
Grazie
Alla mia età e con quelle caratteristiche é possibile possa trattarsi di tumore? Ho timore perché avendo già avuto un carcinoma tiroideo non do nulla per scontato.
Grazie
Le ho parlato di infiammazione.....
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 168 visite dal 28/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.