Feci morbide dopo pizza e birra; colon irritabile ? o è normale ?

Salve a tutti
Sono un ragazzo di 25 anni
Premetto che non ho mai avuto problematiche in precedenza...
Ma da circa 1-2 annetti sto avendo dei piccoli problemi alla pancia.


Passo periodi anche di 4-6 settimane completamente normali
Se non pochi episodi di feci un po’ più morbide del solito.


Sopratutto dopo aver mangiato pizza o panino e aver bevuto birra o vino
Il giorno dopo tendo sempre ad avere feci più pastose/morbide.

Senza altri sintomi
Come dolori crampi ecc...

Ma dopo qualche giorno o di fermenti lattici (yovis) o stando attendo all’alimentazione ritorno alla normalità.



Ma a volte mi capita (forse in concomitanza a periodi di stress, o quando sono fuori per lavoro al rientro, o quando esagero un po’ troppo nel mangiare in modo non corretto per un periodo di tempo prolungato)

Che mi sveglio con un dolore fisso alla zona bassa della pancia
Aumenta al passaggio dell’aria
E lo riferisco sopratutto quando sono in piedi
Ad esempio quando salto, o scendo le scale ecc...
da in piedi sopratutto nella zona posteriore (vicino all’ano, ma non l’ano)
Quando palpo e rilascio nei pressi di quella zona riferisco dolore
Da disteso invece toccando solo toccando la zona colon (sotto all’ombelico in entrambi i lati è centrale) fa male
Quindi ho pensato che da in piedi forse un dolore di riflesso.


Quando mi capita
Rimane stabile per 2-3 giorni e dopo 4-5 giorni si risolve
Con integrazione yovis.

Ma è molto debilitante quando capita.


In un annetto è capitato all’incirca 4 volte.


E gli episodi di feci morbide capitano in alcuni periodi spesso quasi ogni fine settimana e mi fanno preoccupare...

In altri periodi sto bene anche quando bevo alcol o mangio pizza e panino per alcune settimane.


Ho fatto solo l’esame di sangue occulto nelle feci
Risultato positivo in un laboratorio (ma molte persone si lamentavano dell’incompetenza di tale)
Quindi l’ho ripetuto altre 4 volte in altri centri
E tutte e 4 le volte negativi.


Vorrei sapere che esami posso fare per capire se ho una patologia in base a tali sintomi;
Se il dolore che riferisco potrebbe anche quello esser normale
O è dovuto ad un qualcosa?
Dr. Marco Napoli Gastroenterologo 3
Carissimo,
le caratteristiche dei sintomi (altalenanza, correlazione con alcuni alimenti o con lo stress, negatività del sangue occulto fecale) depone per una probabile Sindrome dell'Intestino Irritabile. Si tratta di una condizione molto comune e causata da piccoli squilibri della flora intestinale ("disbiosi") e da alterazioni neurovegetative non gravi. Non è pericolosa ma può essere fastidiosa e creare preoccupazioni immotivate. Personalmente le consiglio di fare un minimo di esami di routine:
- anticorpi della celiachia: dosaggio delle IgA totali, degli anticorpi antitransglutaminasi di tipo IgA, anticorpi antigliadina deamidata IgG e anticorpi antiendomisio (EMA),
- calprotectina FECALE,
- disbiosi test urinario (indicano e scatolo).
In caso di positività a uno di questi esami o in caso di persistenza del sintomo, le consiglio di fare una Visita Gastroenterologica. Nel complesso però la situazione NON appare preoccupante, si tratta solo di gestire i sintomi che possono essere a volte fastidiosi.
Un caro saluto.

Dr. Marco Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia