Risultato egds
Buongiorno ho eseguito oggi gastroscopia, devo attendere il risultato delle biopsie, ma volevo sapere se devo preoccuparmi.
Esame fatto a Torino dal Dott Goss
REFERTO
Esofago di norma.
Pareti regolari, peristalsi vivace.
Lieve reflusso gastrico in esofago.
Mucosa di aspetto regolare.
Orletto
giunzionale con alcune erosioni < 5 mm e area ulcerata di aspetto follicolare: biopsie (foto e video).
Cardias ipocontinente in sede
Stomaco: lago mucoso limpido.
Pareti di norma.
Mucosa di aspetto regolare a livello di corpo e fondo.
Mucosa antrale
iperemica, con alcune erosioni prepiloriche: biopsie.
Cardias regolare in retroversione.
Piloro pervio
Bulbo e DIl nella norma.
Papilla regolare.
Cordialmente,
Conclusione: Ipocontinenza cardiale, esofagite peptica distale di grado A (da rivalutare per escludere displasia), gastropatia
a n t r a l e
Si consiglia.
Lucen 40 mg: 1 co prima di colazione, Xamamina reflusso una bustina dopo colazione, pranzo e
cena.
Se persistenza dei sintomi e in funzione dell'esame valutare per Tc addome completo con mdc + tc torace
con mdc
Indagini complementari in corso:
in attesa di Istologico
Procedure eseguite:
Cod.
reg.
PKTEGDNAR
Descrizione
A4H - ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA
Esame fatto a Torino dal Dott Goss
REFERTO
Esofago di norma.
Pareti regolari, peristalsi vivace.
Lieve reflusso gastrico in esofago.
Mucosa di aspetto regolare.
Orletto
giunzionale con alcune erosioni < 5 mm e area ulcerata di aspetto follicolare: biopsie (foto e video).
Cardias ipocontinente in sede
Stomaco: lago mucoso limpido.
Pareti di norma.
Mucosa di aspetto regolare a livello di corpo e fondo.
Mucosa antrale
iperemica, con alcune erosioni prepiloriche: biopsie.
Cardias regolare in retroversione.
Piloro pervio
Bulbo e DIl nella norma.
Papilla regolare.
Cordialmente,
Conclusione: Ipocontinenza cardiale, esofagite peptica distale di grado A (da rivalutare per escludere displasia), gastropatia
a n t r a l e
Si consiglia.
Lucen 40 mg: 1 co prima di colazione, Xamamina reflusso una bustina dopo colazione, pranzo e
cena.
Se persistenza dei sintomi e in funzione dell'esame valutare per Tc addome completo con mdc + tc torace
con mdc
Indagini complementari in corso:
in attesa di Istologico
Procedure eseguite:
Cod.
reg.
PKTEGDNAR
Descrizione
A4H - ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA
Il quadro endoscopico è quello di una esofagite + gastrite; la terapia indicata è sostanzialmente corretta al momento. È necessario attendere il risultato dell'esame istologico delle biopsie per completare la diagnosi.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Grazie per la cortese attenzione.
Per le biopsie mi devo preoccupare?
Quale potrebbe essere il risultato?
Grazie
Per le biopsie mi devo preoccupare?
Quale potrebbe essere il risultato?
Grazie
Le biopsie si fanno proprio per avere un risultato. Non ha alcun senso ipotizzare quale potrebbe essere.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Vorrei cortesemente un consiglio, ho cominciato la cura con Lucen 40 mg più Xamamina , potrei prendere anche Pilorex compresse che è un integratore, oppure meglio seguire solo la cura data ?
Grazie
Grazie
Manterrei la terapia nei limiti di ciò che è stato prescritto dal medico.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Grazie Dottore, buon pomeriggio
Prego
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 275 visite dal 19/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.