Esofagite parere sulla cura

Salve dottori,
Un mese fa ho avuto un episodio di reflusso durante la notte con sintomi come bruciore al petto, bruciore allo stomaco, senso di oppressione e cardiopalmo.
Spaventata fosse qualche problema al cuore nonostante la mia giovane età (ho 24 anni) mi sono recata al P.
S dove mi hanno ovviamente fatto esami al cuore ed era tutto ok e di stare tranquilla poiché il problema era un esofagite probabilmente da reflusso (ho specificato in ospedale che non ho mai avuto problemi allo stomaco anche consumando bevande gassate e mangiando a volte cibi non sani).
Cura data per 1 mese Pantorc 40 mg al mattino, gaviscon advance dopo i pasti e malox prima di andare a letto.

Dopo un mese il bruciore è scomparso ma ho ancora leggero gonfiore dopo i pasti, nodo in gola e leggero senso di oppressione che mi porta un po’ di fiato corto.
Nonostante la cura data ho deciso di effettuare una visita con il gastroenterologo dove mi ha rassicurato sulla gastroscopia dicendomi che essendo stato un episodio sporadico per il momento non è necessario e in più modificato la cura dicendomi di continuare per un altro mese con Pantorc 20 mg Levopraid 15 gocce prima dei pasti e Gaviscon Advance o Esoxx One dopo i pasti.

Dottori vi chiedo gentilmente un parere sulla cura data ancora per un mese dato che con l’aggiunta del procinetico sono un po’ spaventata essendo a conoscenza di vari effetti collaterali come la tachicardia ho sempre cercato di evitarli e poi perché comunque mi sento meglio rispetto ad un mese fa quindi non capisco l’aggiunta di altri farmaci.

Se potete rispondermi così da alleviare un po’ le mie paure.


Vi ringrazio in anticipo
Saluti
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
La terapia è corretta.
Cerchi di essere meno ansiosa: questo la aiuterà molto.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ma è proprio necessario aggiungere il procinetico o magari utilizzarne uno più leggero come il Geffer ? Come le dicevo mi sento molto meglio e vorrei sapere se posso continuare con Pantorc 20 mg e Gaviscon advance o Esox one dopo i pasti .

Grazie per la tempestiva risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
E poi dottore le volevo anche chiedere se è giusto non prendere in considerazione effettuare un test per Helicobacter pylori? Forse i sintomi non riportano a quello?

Grazie sempre in anticipo.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Segua le indicazioni di chi la sta curando.
Il test per HP si può fare 21 giorni dopo il termine terapia con IPP.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia