Dolore addominale lato sinistro - la causa delle mie frequenti coliche

da dirca un anno, con una periodicita' quasi mensile, soffro di dolorosissime coliche coliche al lato sinistro dell'addome. In passato ho effettuato una ecografia con esito negativo. Stamani ho effettuato una colonscopia con il seguente esito: Esame strumentale condotto sino al cieco: A 15 cm dall'ano si reperta polipo sessile di 8 mm. La rimanente mucosa esplorata e' regolare: Si segnalano alcuni osti diverticolari al sigma colon destro. Emorroidi di II.
Vi chiedo quale potrebbe la causa delle mie frequenti coliche . Inoltre vi chiedo se e' urgente e necessario la rimozione del polipo di cui sopra.Vi ringrazio.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
La malattia diverticolare o una sindrome dell' intestino irritabile ptorebbero essere ipotesi ragionevoli.
Se desidera, nella sezioen minforma, articoli monotematici trattano queste patologie.
Si, il polipo, in assenza di controindicazioni o circostanza particolari, va asportato.
Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio sentitamente per la tempestiva risposta.
Purtroppo proprio ieri sera ho riavuto il solito dolore.
Sono un po' avvilito. Grazie di nuovo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Una rivalutazione da parte del collega che la segue credo sia indicata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mese prossimo dovrei sottopormi a polipectomia endoscopia del colon per la rimozione del polipo indicato nella precedente diagnosi. Vi chiedo se dall'esame endoscopico si riesce ad evincere se c'è una diverticolite in atto oppure un colon infiammato.
Nella diagnosi della colonscopia effettuata in precedenza risultano alcuni osti diverticolari al sigma e colon destro mentre gli spasmi dolorosi mi prendono sul lato sinistro.
Vi ringrazio infinitamente per gli ulteriori chiarimenti che riterrete opportuno darmi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si, in genere l' endoscopia identifica una situazione infiamamtoria a carico dei diverticoli o diverticolite ed eventuali infiammazioni del colon o coliti se presenti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia