Ipotensione e forte astenia dopo resezione sigma
Buongiorno, mio marito, 62 anni, è stato operato 8 gg fa per un volvolo intestinale.
Gli è stato rimosso il sigma con tecnica tradizionale.
Purtroppo è giunto alla intervento già molto debilitato, in quanto per circa 5 gg i medici hanno provato con 2 colonscopia a risolvere il problema, ma senza successo.
Ciò ha significato, tra i dolori a casa e quelli all ospedale, una settimana di digiuno e mancanza di sonno, prima Dell operazione.
L intervento di per sé è andato bene, ma al momento mio marito è fortemente debilitato, con pressione massima sui 90, 100 Fa molta fatica a camminare, oltre alla "sacca bianca" ha cominciato da ieri ad alimentarsi, ma dopo i pasti accusa debolezza, va a letto e cade subito addormentato.
Da considerare anche il fatto che 2 mesi fa ha subito un altro intervento per lipoma sotto mandibola, con anestesia generale.
Ultima cosa, le evacuazioni sono ancora semiliquide color rosso scuro/marrone, i medici dicono che per ora è normale.
Sono preoccupata, è normale questa forte debolezza, questa estrema astenia, questa voglia di dormire?
Grazie
Gli è stato rimosso il sigma con tecnica tradizionale.
Purtroppo è giunto alla intervento già molto debilitato, in quanto per circa 5 gg i medici hanno provato con 2 colonscopia a risolvere il problema, ma senza successo.
Ciò ha significato, tra i dolori a casa e quelli all ospedale, una settimana di digiuno e mancanza di sonno, prima Dell operazione.
L intervento di per sé è andato bene, ma al momento mio marito è fortemente debilitato, con pressione massima sui 90, 100 Fa molta fatica a camminare, oltre alla "sacca bianca" ha cominciato da ieri ad alimentarsi, ma dopo i pasti accusa debolezza, va a letto e cade subito addormentato.
Da considerare anche il fatto che 2 mesi fa ha subito un altro intervento per lipoma sotto mandibola, con anestesia generale.
Ultima cosa, le evacuazioni sono ancora semiliquide color rosso scuro/marrone, i medici dicono che per ora è normale.
Sono preoccupata, è normale questa forte debolezza, questa estrema astenia, questa voglia di dormire?
Grazie
Da quanto raccontato, la debolezza non è dovuta all'intervento.
D"altra parte non abbiamo notizie circa i parametri nutrizionali e biochimici generali ed è, quindi, impossibile darle una risposta sensata a razionale.
Cordiali saluti.
D"altra parte non abbiamo notizie circa i parametri nutrizionali e biochimici generali ed è, quindi, impossibile darle una risposta sensata a razionale.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Se non è possibile dare una risposta sensata e razionale alla mia domanda, in mancanza di dati specifici che al momento non sono in grado di fornire, allora presumo che anche l affermazione che la debolezza non sia correlata all' intervento lasci il tempo che trovi.
Grazie lo stesso.
Grazie lo stesso.
Mi spiace, ma fare valutazioni a distanza e senza visita ed oltretutto in casi come il suo in cui non ci vengono forniti elementi di giudizio, è impossibile.
Quello che le ho detto è perché, in genere, un intervento come quello descritto non provoca i sintomi raccontati.
Ovviamente i medici che tengono in cura suo marito, al contrario di noi, hanno tutti gli elementi per formulare una risposta sensata.
Naturalmente queste cose le sono già note avendo lei letto le linee guida del sito per richiedere un consulto.
Cordiali saluti.
Quello che le ho detto è perché, in genere, un intervento come quello descritto non provoca i sintomi raccontati.
Ovviamente i medici che tengono in cura suo marito, al contrario di noi, hanno tutti gli elementi per formulare una risposta sensata.
Naturalmente queste cose le sono già note avendo lei letto le linee guida del sito per richiedere un consulto.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 260 visite dal 09/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.