Dolore addominale persistente da 9 anni

Buonasera, da 9 anni anni ho un dolore al fianco sinistro, subito sotto le costole.

Il dolore c'è sempre, a momenti più forte, con fitte fortissime che non mi permettono neppure di stare dritta, ultimamente ho difficoltà ad andare in bagno, tanto che quando ci provo, mi vengono dei dolori atroci che portano quasi allo svenimento.

In questi vari anni ho fatto tantissimi controlli, ecografie (senza alcun esito), rx (senza alcun esito), analisi di qualsiasi tipo, analisi per celiachia (esito negativo), intolleranza al lattosio (negativo), Gastroscopia (senza alcun esito), RMN con contrasto che evidenzia una minima quantità di liquido intorno ad un'ansa del sigma, e una parziale obliterazione del Douglas con il dubbio di aderenze (premetto di non aver mai subito alcun intervento), Colonscopia con difficcoltosa entrata a causa dei dolori interni e difficoltà a finire l'esame però anche questo con esito negativo...
L'ultima visita effettuata è stata una TAC con contrasto nella quale si segnalano molteplici linfonodi, tutti ovalari, con asse corto subcentimetrico, nello spessore del ventaglio mesenterico e dei reperti di verosimile significato flogistico.


Mi è stato consigliato di fare una cura con Normix per 15gg 2cp 3v die ma al quinto giorno di terapia ho iniziato ad avvertire forte prurito e dolori ancora più forti, quindi mi è stato detto di sospenderla perché potrebbe essere una reazione allergica.


Visto le mie condizioni da diversi anni, sono stremata e quindi vorrei un parere diverso da quello del mio medico, per curiosità.

Vi ringrazio tutti in anticipo.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
È stata esclusa l'endometriosi?
Ha fatto dosaggio della calprotectina fecale?
Quante volte evacua nelle 24 ore?
Ha mai evacuazioni notturne?
Ha mai sangue nelle feci?
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, si con la Risonanza era stata esclusa l'endometriosi.
Calprotectina fecale ripetuta più volte nel corso degli anni sempre con esito nella norma.
Sangue nelle feci mai.
Evacuazioni notturne a volte, estremamente dolorose. Ultimamente capita anche che per 2 giorni di fila non riesco ad andare di corpo..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Ha mai provato terapia con mesalazina?

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No mai, ho cambiato vari medici con la speranza che qualcuno potesse capirci qualcosa. Essendomi iniziato all'età di 16 anni il dolore, erano molto titubanti e avevano paura di farmi fare anche solo la colonscopia o la tac dicendo che ero troppo piccola.. quindi ci sono sempre andati molto in punta di piedi anche con le terapie.
La prima cosa che faccio solitamente durante le visite è parlare della familiarità di diverticolite acuta con perforazione di mio padre, morbo di Crohn di mia nonna paterna. Ma non vengono mai prese realmente in considerazione.
Navigando su internet e cercando i sintomi mi ri collega sempre a questa patologia.

Ricordo che durante un'ecografia all'addome mi era stato detto di avere una parte di intestino un po "strozzata"..
Ora ri leggendo il referto della colonscopia leggo ("Introduzione e difficoltosa progressione fino al fondo ciecale per sigma angolato").



Comunque no, mai provato nessuna terapia con mesalazina..
Segnala un abuso allo Staff
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia