Referto impedenziometria 24h
Buongiorno,
ho effettuato impedenziometria 24h e il referto conclude con: " l'esame non mostra i criteri minimi per la diagnosi di malattia da reflusso gastroesofageo".
Lamento a volte tossetta secca e fastidio alla gola tipo raucedine e a volte pizzicore.
Mi chiedevo visto il referto negativo per la malattia da reflusso cosa ho a questo punto e se ci sono terapie da poter fare.
Su consiglio del gastroenterologo sto seguendo un alimentazione più vegetale.
Dimenticavo ho fatto sia colon che gastro senza riscontrare alcuna patologia.
Grazie
ho effettuato impedenziometria 24h e il referto conclude con: " l'esame non mostra i criteri minimi per la diagnosi di malattia da reflusso gastroesofageo".
Lamento a volte tossetta secca e fastidio alla gola tipo raucedine e a volte pizzicore.
Mi chiedevo visto il referto negativo per la malattia da reflusso cosa ho a questo punto e se ci sono terapie da poter fare.
Su consiglio del gastroenterologo sto seguendo un alimentazione più vegetale.
Dimenticavo ho fatto sia colon che gastro senza riscontrare alcuna patologia.
Grazie
A questo punto escludere sintomi da reflusso.
Ha fatto una visita ORL?
Cordiali saluti.
Ha fatto una visita ORL?
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
In realtà tutto è partito due anni fa da una visita orl per una tosse stizzosa che non passava. Il medico orl diagnostico' un reflusso laringo faringeo trattato per 45 gg con pantorc e avevo risolto. L'anno scorso ho avuto il solito episodio di tosse che è stata nuovamente curata con pantorc ma in questa occasione ho dovuto sospendere il farmaco perché mi aveva provocato una infiammazione intestinale. Attualmente cerco di contenere i sintomi quali tossetta e senso di raucedine con alimentazione e bioanacid.

Utente
Il medico orl due anni fa diagnostico' un reflusso laringo faringeo trattato per 45 gg con pantorc e avevo risolto. L'anno scorso ho avuto il solito episodio di tosse che è stata nuovamente curata con pantorc ma in questa occasione ho dovuto sospendere il farmaco perché mi aveva provocato una infiammazione intestinale. Attualmente cerco di contenere i sintomi quali tossetta e senso di raucedine con alimentazione e bioanacid.
Negli esami riportati non vi sono segni di reflusso.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 234 visite dal 28/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.