Colonscopia
ho un problema da circa 3 anni di defecazione dis-sinnergica, l'ho scoperta dopo che il proctologo mi ha prescritto di fare una manometria rettale e una defecografia.
la cura consisteva nel fare della riabilitazione al pavimento pelvico, che ho fatto ma senza alcun beneficio.
ad una recente visita proctologica a cui ho esposto il permanere del problema mi è stato indicato di riprovare a fare nuovamente una riabilitazione del pavimento pelvico cambiando struttura e di fare anche una colonscopia.
dal momento che la mia stitichezza il medico l'ha chiamata stitichezza terminale perchè riguarda la parte vicina all'ano, vi chiedo se sarà necessario durante la colonscopia che esplorino tutto il colon.
sono molto preoccupato dal sostenere questo esame che mi hanno detto essere più doloroso tanto più si risale nell'intestino.
grazie
la cura consisteva nel fare della riabilitazione al pavimento pelvico, che ho fatto ma senza alcun beneficio.
ad una recente visita proctologica a cui ho esposto il permanere del problema mi è stato indicato di riprovare a fare nuovamente una riabilitazione del pavimento pelvico cambiando struttura e di fare anche una colonscopia.
dal momento che la mia stitichezza il medico l'ha chiamata stitichezza terminale perchè riguarda la parte vicina all'ano, vi chiedo se sarà necessario durante la colonscopia che esplorino tutto il colon.
sono molto preoccupato dal sostenere questo esame che mi hanno detto essere più doloroso tanto più si risale nell'intestino.
grazie
Se è ritenuta utile la colonscopia deve essere totale. L’esame , eseguito in sedazione, non sarà doloroso
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio per la risposta dottor Cosentino.
Solo non capisco il nesso tra la dissinergia , che riguarda l'ano, e l'esplorazione totale del colon.
Solo non capisco il nesso tra la dissinergia , che riguarda l'ano, e l'esplorazione totale del colon.
Si vogliono escludere eventuali patologie associate
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
grazie

Utente
Dr. Cosentino, un'ultima domanda se posso.
Nel foglio di preparazione che mi ha fornito l'ospedale trovo riportati i vari prodotti lassativi: tutti sono farmaci (PLENVU, CLENSIA, SELGESSE, ISOCOLAN) tranne uno che è un dispositivo medico (AGPEG PLUS ESSE).
Forse AGPEG PLUS ESSE è meno efficace rispetto agli altri farmaci?
Nel foglio di preparazione che mi ha fornito l'ospedale trovo riportati i vari prodotti lassativi: tutti sono farmaci (PLENVU, CLENSIA, SELGESSE, ISOCOLAN) tranne uno che è un dispositivo medico (AGPEG PLUS ESSE).
Forse AGPEG PLUS ESSE è meno efficace rispetto agli altri farmaci?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 353 visite dal 28/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.