Risultati endoscopia inconsistenti coi sintomi

Buongiorno dottori, oggi ho svolto un endoscopia, i miei sintomi sono I seguenti:
Reflusso cronico da ormai 10 anni, risponde solo parzialmente a PPI e a anticidi.
Seguo dieta apposita, letto elevato anteriormente, mangio piccoli pasti ma anche solo 140 grammi di riso e un frutto mi fanno acido in gola per ORE.

Alché vista la mancanza di miglioramenti e che le cure non davano risultati accettabili decido di fare un endoscopia con i seguenti risultati:

---

ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA

Esofago: regolare per decorso e calibro, mucosa normale.
Linea Z a 42 cm dalle AD, coincidente con l'apice delle pliche gastriche e con l'impronta dei pilastri diaframmatici.


Stomaco: pareti elastiche e distensibili, disegno plicale conservato, mucosa normale.


Millimetrica ulcera a fondo fibrinoso a livello del bulbo duodenale.
Seconda porzione duodenale priva di lesioni.


Biopsie per Hp in stomaco

Durante l'intera procedura sono stati monitorati la frequenza cardiaca e la saturazione dell'ossigeno senza osservare alterazioni di rilievo.
Non eventi avversi intra-procedurali.


Diagnosi

Millimetrica ulcera duodenale a fondo fibrinoso (Forrest III)


---


Premetto che in passato ho già fatto sia breath test che feci per H.
Pylori quindi dubito fortemente che sia quello ma si vedrà.


In ogni caso trovo veramente strana l'assenza di un ernia iatale che spiegherebbe tutti i miei sintomi e sopratutto l'età molto giovane a cui sono iniziati (13/14 anni)

Che sia solo colpa di questa ulcera (tra l'altro in guarigione) dubito fortemente, anche perché vorrebbe dire che é li indisturbata da 10+ anni e nonostante decide di cicli di IPP.


Cosa ne pensate?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve considerare eventuali intolleranze alimentari che possono incrementare l’acidita’ gastrica e valutare con la gastrinemia (esame del sangue) l’efficacia degli IPP

cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della risposta dottore, farò sicuramente entrambe.
Ho già escluso intolleranze a glutine e latticini sia con test che con dieta ad esclusione.

Ma come si testano con certezza intolleranze/allergie alimentari su larga scala? Ho sempre letto che i classici test per allergie alimentari non sono un granché affidabili, é vero?

La gastrinemia consiglia di farla primo lreliveo adesso che sono gia fermo da 30 giorni con IPP e poi dopo che ho ricominciato o viceversa?

Inoltre mi consiglierebbe di fare anche una manometria?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia