Devo sottopormi a screening tramite colonscopia?
Buongiorno,
sono un uomo di 34 anni, normopeso, fumatore.
All'incirca alla mia età a mia madre è stato diagnostico un tumore al colon-retto per cui è deceduta circa 5 anni dopo.
Circa due anni fa mi sono sottoposto per la prima volta ad esame del sangue occulto nelle feci con esito negativo.
Di recente, a mio fratello, a seguito di esame del sangue occulto nelle feci positivo è stata prescritta colonscopia durante la quale gli sono stati esportati 3 polipi intestinali (è ancora in attesa di esito istologico).
Ora mi trovo nella situazione in cui mi chiedo se sia il caso di sottopormi anche io a colonscopia esplorativa visto la storia familiare o se dovrei continuare con lo screening di primo livello tramite ricerca del sangue occulto nelle feci e con che frequenza, eventualmente, dovrei sottopormi ai due esami.
Grazie.
sono un uomo di 34 anni, normopeso, fumatore.
All'incirca alla mia età a mia madre è stato diagnostico un tumore al colon-retto per cui è deceduta circa 5 anni dopo.
Circa due anni fa mi sono sottoposto per la prima volta ad esame del sangue occulto nelle feci con esito negativo.
Di recente, a mio fratello, a seguito di esame del sangue occulto nelle feci positivo è stata prescritta colonscopia durante la quale gli sono stati esportati 3 polipi intestinali (è ancora in attesa di esito istologico).
Ora mi trovo nella situazione in cui mi chiedo se sia il caso di sottopormi anche io a colonscopia esplorativa visto la storia familiare o se dovrei continuare con lo screening di primo livello tramite ricerca del sangue occulto nelle feci e con che frequenza, eventualmente, dovrei sottopormi ai due esami.
Grazie.
Deve assolutamente eseguire la colonscopia. Ed è già in ritardo .
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Buongiorno,
come consigliato mi sono sottoposto a colonscopia, di seguito quanto riportato nel referto:
"Esame condotto in buone condizioni di pulizia intestinale (Boston scale 2+2+2) sino al cieco, riconosciuto con l'individuazione della fossetta appendicolare e della valvola ileociecale.
Si supera poi la valvola ileo-ciecale esplorando l'ultima ansa ileale anch'essa regolare.
Al retto si asporta micropolipo con ansa a freddo, normale l'aspetto delle austrature, la distensibilità del viscere e la mucosa in tutti i restanti tratti esplorati.
Ampolla rettale regolare, valutata anche in retrovisione.
Plesso emorroidario non congesto.
CONCLUSIONI:
asportazione di micropolipo del retto, quadro per il resto di normalità"
Premesso che sono ancora in attesa di esito istologico, vorrei un suo parere in merito all'esito dell'esame.
Il medico che ha condotto la colonscopia ha, diciamo, "minimizzato" in merito al micropolipo asportato e mi ha consigliato una prossima colonscopia a 5 anni visto la mia storia familiare (sempre considerando, appunto, che sono ancora in attesa di esito istologico).
Cordiali saluti.
come consigliato mi sono sottoposto a colonscopia, di seguito quanto riportato nel referto:
"Esame condotto in buone condizioni di pulizia intestinale (Boston scale 2+2+2) sino al cieco, riconosciuto con l'individuazione della fossetta appendicolare e della valvola ileociecale.
Si supera poi la valvola ileo-ciecale esplorando l'ultima ansa ileale anch'essa regolare.
Al retto si asporta micropolipo con ansa a freddo, normale l'aspetto delle austrature, la distensibilità del viscere e la mucosa in tutti i restanti tratti esplorati.
Ampolla rettale regolare, valutata anche in retrovisione.
Plesso emorroidario non congesto.
CONCLUSIONI:
asportazione di micropolipo del retto, quadro per il resto di normalità"
Premesso che sono ancora in attesa di esito istologico, vorrei un suo parere in merito all'esito dell'esame.
Il medico che ha condotto la colonscopia ha, diciamo, "minimizzato" in merito al micropolipo asportato e mi ha consigliato una prossima colonscopia a 5 anni visto la mia storia familiare (sempre considerando, appunto, che sono ancora in attesa di esito istologico).
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 367 visite dal 19/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.