Eccessiva aria nella pancia e nello stomaco

buongiorno dottori vorrei chiedere un informazione, è da diversi anni che soffro di meteorismo anche diagnosticato tramite ecografia addominale, il problema è che ci sono periodi in cui soffro di vere e proprie coliche gassose che si vanno ad attenuare solo una volta che assumo una compressa di buscopan compositum, ho assunto anche il simerticone per un bel po di tempo ma non ha mai fatto veramente effetto al 100%.
Diciamo che alterno a periodi con quest'aria continua nella pancia, faccio difficoltà a fare peti, devo sforzarmi e poi la pancia fa tanto rumore e i dolori e i crampi sono fortissimi.
Ultimamente peró sto riscontrando problemi anche allo stomaco, di recente ebbi un episodio in cui una sera mangiai un piatto di gnocchi (ovviamente pesante specialmente la sera, ma li mangiai in quanto avevo fame dal momento che a pranzo avevo mangiato ben poco) ad ogni modo quella sera mi iniziai a sentire malissimo, avevo un peso fortissimo allo stomaco, il giorno dopo avevo una forte pressione sullo stomaco associata alla nausea e continue eruttazioni, questo è successo mercoledì sera oggi siamo a domenica e io sembra che ora mi sto riprendendo un pochino, anche se comunque tutt'ora all'improvviso ho crampi forti allo stomaco, faccio eruttazioni continue, tipo ogni minuto digerisco e faccio questo per ore ed ore.
Non è possibile che devo digerire così tanto, l'aria evidentemente sarà tantissima e tutta bloccata nello stomaco.
Il peso tra l'altro si sente parecchio, si attenua se sto seduta o sdraiata e aumenta in piedi e in piu stamattina ho anche un po' di bruciore di stomaco tipo reflusso.
Non so cosa io possa avere, mi sono stancata di vivere questa situazione, sono anni che non trovo un rimedio, dovrei sicuramente consultare un gastroenterologo, ma puntualmente ogni volta che voglio prendere appuntamento per una visita scompaiono tutti i sintomi e quindi abbandono l'idea.
Secondo voi cosa potrei avere?
è possibile che solo il meteorismo mi causi tutto cio?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il meteorismo intestinale è causato da intolleranze alimentari e/o disbiosi intestinale. Sospetto in lei una intolleranza non celiaca a glutine

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buonasera dottore in realtá io ho già fatto delle analisi riguardanti le intolleranze alimentare e non ho riscontrato intolleranze al glutine o lattosio
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
potrebbe magari trattarsi di disbiosi intestinale? di cosa si tratta nello specifico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi di una intolleranza non celica al glutine ( Gluten sensitivity).

La disbiosi è un’alterazione/squilibrio della flora batterica

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia