Dimagrimento eccessivo e pancreas
Buongiorno.
Ho un grande bisogno del vostro aiuto.
Da qualche mese a questa parte ho notato un calo di peso strano.
Strano perché in realtà non ho cambiato abitudini ma ho perso 4 chili in pochi mesi.
E vedo che non li riprendo anche se mi sforzo di mangiare di più.
Ad esempio sono partita per un viaggio e di solito quando rientro da un viaggio ho sempre preso un paio di chili.
Invece pesavo mezzo chilo meno.
L'estate scorsa ero 67 kg adesso sono 64, e diciamo che non è il mio peso abituale.
Ho paura di avere un tumore al pancreas.
So che questo è un tumore subdolo e il dimagrimento è uno dei primi sintomi.
La cosa che mi sconvolge è non riuscire a riprendere peso anche se mi ci metto d'impegno.
Tutti intorno a me mi dicono che sono dimagrita e che è a causa dello stress dato che sto passando un periodo molto stressante.
E potrebbe essere la causa quando non mangi.
Ma se mangio perché dimagrisco?
Ho appena fatto esami sangue generici e sono tutti nella norma.
Ho tanta paura, vi prego di aiutarmi
Grazie
Cordiali saluti
Ho un grande bisogno del vostro aiuto.
Da qualche mese a questa parte ho notato un calo di peso strano.
Strano perché in realtà non ho cambiato abitudini ma ho perso 4 chili in pochi mesi.
E vedo che non li riprendo anche se mi sforzo di mangiare di più.
Ad esempio sono partita per un viaggio e di solito quando rientro da un viaggio ho sempre preso un paio di chili.
Invece pesavo mezzo chilo meno.
L'estate scorsa ero 67 kg adesso sono 64, e diciamo che non è il mio peso abituale.
Ho paura di avere un tumore al pancreas.
So che questo è un tumore subdolo e il dimagrimento è uno dei primi sintomi.
La cosa che mi sconvolge è non riuscire a riprendere peso anche se mi ci metto d'impegno.
Tutti intorno a me mi dicono che sono dimagrita e che è a causa dello stress dato che sto passando un periodo molto stressante.
E potrebbe essere la causa quando non mangi.
Ma se mangio perché dimagrisco?
Ho appena fatto esami sangue generici e sono tutti nella norma.
Ho tanta paura, vi prego di aiutarmi
Grazie
Cordiali saluti
Dimagrire mangiando tanto può essere dovuto ad un malassorbimento.
Quante volte evacua nelle 24 ore?
Ha feci particolarmente grasse?
Ha già fatto esami come ecografia ecc?
Cordiali saluti.
Quante volte evacua nelle 24 ore?
Ha feci particolarmente grasse?
Ha già fatto esami come ecografia ecc?
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Non ho visto cambiamenti riguardo evacuazioni. Una volta al giorno quasi sempre. Alterno feci dure a feci più morbide ma non oleose o particolarmente maleodoranti. Soffro da sempre di colite nervosa quindi mi capita spesso di non avere feci ben formate.
Negli ultimi mesi pensavo di essere dimagrita soprattutto per il mio cambio abitudini alimentari. Meno carboidrati e meno pasti al giorno: due pasti e nessuno spuntino. Ma infatti ero anche felice. Solo che adesso sono andata giù di quei chili in più che non mi so spiegare e inizio a preoccuparmi.
Lipasi e amilasi sono nella norma. Può essere significativo?
Negli ultimi mesi pensavo di essere dimagrita soprattutto per il mio cambio abitudini alimentari. Meno carboidrati e meno pasti al giorno: due pasti e nessuno spuntino. Ma infatti ero anche felice. Solo che adesso sono andata giù di quei chili in più che non mi so spiegare e inizio a preoccuparmi.
Lipasi e amilasi sono nella norma. Può essere significativo?
Non vedo nulla di preoccupante nel suo racconto.
Faccia una visita gastroenterologica per controllo.
Faccia una visita gastroenterologica per controllo.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La farò
La ringrazio tanto
Buona giornata
La ringrazio tanto
Buona giornata

Utente
Scusi mi è sfuggito un punto. Nella prima risposta mi dice che dimagrire mangiando tanto può essere sintomo di malassorbimento, mentre nella seconda risposta afferma di non trovare niente di preoccupante nel mio racconto. Quello che vorrei capire è se ci sono i presupposti per un tumore al pancreas. È diventato il mio chiodo fisso. Da qualche giorno ho anche un dolore lieve al fianco sinistro, nel quadrante medio basso. E ho feci più morbide, anche se non evacuo più di una volta al giorno.
Mi peso tutte le mattine, alla solita ora, ma non riesco a prendere un etto. Possibile che lo stress possa fare questo?
Mi peso tutte le mattine, alla solita ora, ma non riesco a prendere un etto. Possibile che lo stress possa fare questo?
Le ho risposto che non ci sono preoccupazioni dopo che mi ha detto che evacua normalmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Buongiorno. Mi scusi se torno a disturbarla ma questo fatto del dimagrimento mi sta ossessionando. Preso in considerazione che sto vivendo un periodo stressante per problemi vari arrivati tutti assieme. Preso in considerazione che sono una persona molto ansiosa e che sfogo le mie paure a livello fisico e, spesso, soprattutto a livello gastrointestinale. Sto cercando di analizzare i fatti: da un anno a questa parte ho prestato più attenzione all'alimentazione riducendo i pasti da 5 a 2/3 il giorno e limitando dolci e carboidrati al minimo. Così facendo dai miei 69 kg standard mi sono stabilizzata sui 66/67 kg.
Da due mesi a questa parte sono arrivata a 64.5. è vero che sono stata giorni che ho mangiato poco o nulla visto i miei problemi che mi assillavano. Ma nonostante, data la mia preoccupazione di questa perdita di peso, abbia ricominciato a mangiare più volte il giorno e abbia reinserito i carboidrati senza limite, non salgo di un etto. O meglio, a giorni pesandomi al mattino seno mezzo kg di più ma magari due giorni dopo riscendo.
In più, non evacuo bene. O meglio, evacuo non più di una volta al giorno ma a giorni normale e a giorni feci non ben formate e galleggianti. Quello che mi chiedo, sono sintomi preoccupanti che potrebbero essere spia di un tumore? Perché su internet se digiti dimagrimento eccessivo esce solo questo. Può essere semplicemente una sindrome di colon irritabile?
Sia chiaro, non sono sottopeso. Sono alta 170cm x64,5 kg. Mi spaventa aver perso 3 kg in due mesi. È una perdita significativa?
Evacuare non benissimo ma una volta al giorno potrebbe avere a che fare con il pancreas?
Non so più dove battere la testa
Scusate se sono stata prolissa e grazie per l'aiuto che fornite con questo servizio.
Buona giornata
Da due mesi a questa parte sono arrivata a 64.5. è vero che sono stata giorni che ho mangiato poco o nulla visto i miei problemi che mi assillavano. Ma nonostante, data la mia preoccupazione di questa perdita di peso, abbia ricominciato a mangiare più volte il giorno e abbia reinserito i carboidrati senza limite, non salgo di un etto. O meglio, a giorni pesandomi al mattino seno mezzo kg di più ma magari due giorni dopo riscendo.
In più, non evacuo bene. O meglio, evacuo non più di una volta al giorno ma a giorni normale e a giorni feci non ben formate e galleggianti. Quello che mi chiedo, sono sintomi preoccupanti che potrebbero essere spia di un tumore? Perché su internet se digiti dimagrimento eccessivo esce solo questo. Può essere semplicemente una sindrome di colon irritabile?
Sia chiaro, non sono sottopeso. Sono alta 170cm x64,5 kg. Mi spaventa aver perso 3 kg in due mesi. È una perdita significativa?
Evacuare non benissimo ma una volta al giorno potrebbe avere a che fare con il pancreas?
Non so più dove battere la testa
Scusate se sono stata prolissa e grazie per l'aiuto che fornite con questo servizio.
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 512 visite dal 12/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.