Reflusso notturno costante ed esofagite
Buongiorno, a seguito eradicazione helicobacter, da circa un anno mi è venuto un forte reflusso, che avverto prevalentemente la notte.
Lo scorso dicembre ho effettuato una gastroscopia che ha dato come esito esofagite di grado A, evidenziando una lieve gastrite e la presenza di una lingula di mucosa similgastrica nell esofago, che da biopsia risulta essere sede di lieve flogosi cronica del chorion.
Mi sono stati prescritti è lucen da 20 mg mattina e sera e deflux forte per 6 settimane e poi lucen da 20 mg per 4 mesi.
tutte le notti mi sveglio fra le 3: 50 e le 4 e sento reflusso non appena mi tiro su dal letto, mentre il giorno non ho percezione di reflusso.
Seguo una dieta specifica, dormo in posizione semiseduta ed ho rialzato la testata del letto di 10 cm.
Non so più dove sbattere la testa, ho paura che la lingula di mucosa similgastrica presente nell esofago evolva velocemente in altro se questo reflusso non viene arginato.
Dovrei fare una manometria e ph impedenzometria?
Un’ altra gastroscopia?
Grazie
Lo scorso dicembre ho effettuato una gastroscopia che ha dato come esito esofagite di grado A, evidenziando una lieve gastrite e la presenza di una lingula di mucosa similgastrica nell esofago, che da biopsia risulta essere sede di lieve flogosi cronica del chorion.
Mi sono stati prescritti è lucen da 20 mg mattina e sera e deflux forte per 6 settimane e poi lucen da 20 mg per 4 mesi.
tutte le notti mi sveglio fra le 3: 50 e le 4 e sento reflusso non appena mi tiro su dal letto, mentre il giorno non ho percezione di reflusso.
Seguo una dieta specifica, dormo in posizione semiseduta ed ho rialzato la testata del letto di 10 cm.
Non so più dove sbattere la testa, ho paura che la lingula di mucosa similgastrica presente nell esofago evolva velocemente in altro se questo reflusso non viene arginato.
Dovrei fare una manometria e ph impedenzometria?
Un’ altra gastroscopia?
Grazie
La posizione semiseduta non è corretta e carica inutilmente la colonna vertebrale. È necessario assumere una posizione di riposo notturno antitrendelenburg che si ottiene sollevando la testata del letto di 15-20 cm ponendo un rialzo sotto i piedini della rete del letto dal lato della testa e formando così un piano inclinato unico.
Il tempo di assunzione di esomeprazolo può essere ridotto a 3 mesi in totale; utile l'uso di agenti protettivi come l'alginato - che sta assumendo - da prendere a dosaggio pieno dopo i pasti e la sera prima di andare a letto per almeno un paio di mesi.
Se fumatrice, deve tassativamente smettere.
Ulteriore accorgimento è quello di evitare bevande con gas o schiuma.
Il tempo di assunzione di esomeprazolo può essere ridotto a 3 mesi in totale; utile l'uso di agenti protettivi come l'alginato - che sta assumendo - da prendere a dosaggio pieno dopo i pasti e la sera prima di andare a letto per almeno un paio di mesi.
Se fumatrice, deve tassativamente smettere.
Ulteriore accorgimento è quello di evitare bevande con gas o schiuma.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
La ringrazio Dottore. Ad eccezione della pozione semiseduta, che correggerò, seguo già tutti i restanti accorgimenti indicati.
Mi sembra però di non trarre beneficio dalla terapia, quindi mi chiedevo indicativamente quali potessero essere i prossimi accertamenti da fare.
Mi sembra però di non trarre beneficio dalla terapia, quindi mi chiedevo indicativamente quali potessero essere i prossimi accertamenti da fare.
Ha già fatto una EGDscopia e ha ottenuto una diagnosi, non è necessario per ora procedere con ulteriori accertamenti. Se la terapia indicata e attuata correttamente non dovesse fornire risultati in 2 mesi, allora va rivalutata con visita specialistica gastroenterologica. In quella sede si potrà pensare a eventuali ulteriori indagini o a variazioni della terapia.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 361 visite dal 09/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.