Assunzione in cronico di inibitore di pompa protonica

Buongiorno, avendo gastrite cronica autoimmune (non helicobacter) e cardias incontinente (ipotonico) il medico mi ha prescritto tutti i giorni Pantoprazolo 40, Domperidone, ed enzimi digestivi per gestire gli ovvi problemi di stomaco e reflusso.

Sapendo le controindicazioni del Pantoprazzolo, io lo prendo fino a quando non sto meglio (una decina di giorni) e poi interrompo, cerco di mangiare correttamente, ma poi devo ricominciare la terapia quando ricompaiono i sintomi e non riescono a gestirli, più o meno dopo 10 massimo 15 giorni.

Volevo chiedere se sbaglio a fare così o se davvero devo prendere la terapia senza pausa.

Ringrazio se qualcuno può aiutarmi a fare chiarezza.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Se ha una gastrite autoimmune gli inibitori della pompa protonica non sono indicati e possono peggiorare la situazione.
Provi con uno sciroppo all'acido ialuronico assunto un'ora dopo pranzo e prima di coricarsi.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, non me lo hanno mai proposto.
Mi avevano anche prescritto Alucol Gel per neutralizzare gli acidi, ma quando tornava su era terribile.
Proverò sicuramente uno sciroppo all’acido ialuronico come mi ha consigliato.
Il procinetico continuo comunque a prenderlo? Mi è stato prescritto per l’incontinenza del cardias, purtroppo il cibo mi torna su in continuazione, ma non sempre è acido e spesso non è neanche pre digerito.
Non so, ma mi sembra che il procinetico non abbia controindicazioni se assunto regolarmente.
La ringrazio d’anticipo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Il procinetico può andare bene (quale assume?) ma, in genere non può essere assunto per tempi lunghi ma a cicli.
Faccia pasti piccoli e frequenti, non si corichi mai subito dopo un pasto.
Sollevi leggermente la testata del letto.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Prendo Mutilium lingual 10 mg
In realtà anche questo non lo assumo molto regolarmente. Ci sono dei periodi che proprio non mi sta giù niente e che per ore mi torna su il contenuto dello stomaco (che poi progressivamente comincia ad essere digerito e diventa spiacevole e acido) e allora per un po’ prendo la Mutilium.

Sì faccio già come consigliato, pasti piccoli e frequenti, evito di bere quando mangio e anche subito dopo (il liquido mi risale sempre e più facilmente mi porta su anche il cibo) poi cerco di evitare dessert come creme e gelati, certi tipi di frutta, in pratica quello che mi accorgo che più facilmente mi risale.

Dopo mangiato oltre a non coricarmi cerco anche di non fare piegamenti col busto, e sforzi in generale (anche solo comminare non mi va tanto bene)

Ho appena visto quello che penso sia un nuovo farmaco (da banco) Xamamina reflusso lo conosce? L’ho provato e mi sembra che sia d’aiuto, anche se il sapore non è molto gradevole, (specialmente dopo un buon pasto)

Comunque ci convivo da anni, e mi sa che oltre a questi accorgimenti non ci sia molto altro da fare.
Però se ha qualcos’altro da suggerirmi lo accetto volentieri.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Faccia una gastroscopia ogni 2 o 3 anni

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Eh sì ha ragione penso che allora dovrei rifarla l’ultima l’ho fatta a fine 2021 (le faccio sporadicamente da quando avevo 11 anni)
La ringrazio sia per la pazienza e gli utili consigli che seguirò.
Un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Di nulla.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia