Referto ecografia anse intestinali
Buonasera dottori
Sono una donna di 35 anni.
Ho effettuato un ecografia alle anse intestinali, sto aspettando l’appuntamento per la colonscopia.
Il medico che ha effettuato l’esame era molto allarmato, quindi mi ha trasmesso un po’ di ansia... dal referto secondo il vostro parare che opzioni ci potrebbero essere?
(So che in ogni caso per una diagnosi certa dovrò attendere esito colonscopia)
Referto:
L'esame è stato effettuato con apparecchiatura real-time, con impiego di sonda lineare con frequenza centrale di 10 MHz e convex di 5MHz, evidenziando nel complesso, spessore, ecostruttura, ecogenicità e morfologia ai limiti di norma.
Esiti di appendicectomia.
In fossa iliaca destra, a livello di valvola ileo-ciecale presenza di area periviscerale, pericentimetrica, anecogena, da ricondursi in prima ipotesi a raccolta fluida post evento infiammatorio acuto; nessun segnale al power e color Doppler.
A livello della terzo distale del colon, sigma e retto aumento della quota fluida endoluminale senza alterazioni significative della peristalsi.
Sono una donna di 35 anni.
Ho effettuato un ecografia alle anse intestinali, sto aspettando l’appuntamento per la colonscopia.
Il medico che ha effettuato l’esame era molto allarmato, quindi mi ha trasmesso un po’ di ansia... dal referto secondo il vostro parare che opzioni ci potrebbero essere?
(So che in ogni caso per una diagnosi certa dovrò attendere esito colonscopia)
Referto:
L'esame è stato effettuato con apparecchiatura real-time, con impiego di sonda lineare con frequenza centrale di 10 MHz e convex di 5MHz, evidenziando nel complesso, spessore, ecostruttura, ecogenicità e morfologia ai limiti di norma.
Esiti di appendicectomia.
In fossa iliaca destra, a livello di valvola ileo-ciecale presenza di area periviscerale, pericentimetrica, anecogena, da ricondursi in prima ipotesi a raccolta fluida post evento infiammatorio acuto; nessun segnale al power e color Doppler.
A livello della terzo distale del colon, sigma e retto aumento della quota fluida endoluminale senza alterazioni significative della peristalsi.
Ci dovrebbe dire il motivo dell'esame.
Non vedo nessun reperto allarmante ma solo i segni di una pregressa infiammazione.
Cordiali saluti.
Non vedo nessun reperto allarmante ma solo i segni di una pregressa infiammazione.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Intanto grazie mille per la risposta.
Mi hanno prescritto l’esame per intensi fastidi intestinali (diarrea, gonfiore e forti dolori e spasmi al basso ventre e ultimamente si è aggiunta anche un’infiammazione alla lingua ) ormai che mi porto dietro da molto tempo e che ultimamente si manifestano con maggiore frequenza
Mi hanno prescritto l’esame per intensi fastidi intestinali (diarrea, gonfiore e forti dolori e spasmi al basso ventre e ultimamente si è aggiunta anche un’infiammazione alla lingua ) ormai che mi porto dietro da molto tempo e che ultimamente si manifestano con maggiore frequenza
Ha fatto ves, PCR, emocromo e calprotectina fecale?
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
No, per tale disturbo non mi hanno prescritto nessun esame del sangue. Per controllo ginecologico ho fatto tra queste solo emocromo che è risultato nella norma
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 245 visite dal 06/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.