Nodo in gola e deglutizione difficoltosa
Buongiorno Dottori.
Ho 56 anni.
Sono le 2 di notte passate e mi sono svegliato per questo problema che ho da qualche giorno.
Mi sono deciso di scrivere in questo sito per noi molto importante.
Allora come dicevo da alcuni giorni ho la sensazione di qualche cosa in gola che stimola la deglutizione di saliva in modo automatico.
Questo problema lo avverto maggiormente se dormo supino.
Se dormo di fianco lo avverto lo stesso ma la deglutizione è facilitata.
Ora ho pensato al mal di gola e catarro ma non ho mal di gola e nemmeno catarro.
Questa sera a cena mentre mangiato ho avuto un leggero dolore nella deglutizione e mi ha dato molta preoccupazione.
Sono un soggetto ansioso poi ultimamente ho diversi problemi.
Agli occhi arrossamenti e produzione di lacrimazione abbondante la mattina, il dolore che ho da maggio dell'anno scorso al tendine del braccio che non passa nonostante cortisone ecc...insomma questi problemi non mi tranquillizzano.
Pensate che quando ho avvertito questo problema alla gola ni sono cominciate a tremare le gambe ed è una sensazione che conosco che può portare a delle crisi di panico che non ho più da anni ma che so che possono tornare.
Tornando al problema cosa posso fare?
Potrebbe trattarsi di un neoformazione nel cavo orale che trattiene la saliva?
Non so se c'entra qualcosa ma da anni se mangio velocemente la pasta o il riso del giorno dopo qualche volta mi capita di soffocare e devo fermarmi aspettare qualche secondo e bere subito dell'acqua.
Non ho mai capito il perché.
Se ho forse un restringimento dell'esofago...
Insomma ho questa preoccupazione che sia qualcosa di più grave.
Vorrei evitare di fare gastroscopia invasive per il momento.
Cosa mi potete dire o consigliare di fare o prendere per vedere se passa questa sensazione (che non sembra solo una sensazione).
Grazie mille
Saluti
Ho 56 anni.
Sono le 2 di notte passate e mi sono svegliato per questo problema che ho da qualche giorno.
Mi sono deciso di scrivere in questo sito per noi molto importante.
Allora come dicevo da alcuni giorni ho la sensazione di qualche cosa in gola che stimola la deglutizione di saliva in modo automatico.
Questo problema lo avverto maggiormente se dormo supino.
Se dormo di fianco lo avverto lo stesso ma la deglutizione è facilitata.
Ora ho pensato al mal di gola e catarro ma non ho mal di gola e nemmeno catarro.
Questa sera a cena mentre mangiato ho avuto un leggero dolore nella deglutizione e mi ha dato molta preoccupazione.
Sono un soggetto ansioso poi ultimamente ho diversi problemi.
Agli occhi arrossamenti e produzione di lacrimazione abbondante la mattina, il dolore che ho da maggio dell'anno scorso al tendine del braccio che non passa nonostante cortisone ecc...insomma questi problemi non mi tranquillizzano.
Pensate che quando ho avvertito questo problema alla gola ni sono cominciate a tremare le gambe ed è una sensazione che conosco che può portare a delle crisi di panico che non ho più da anni ma che so che possono tornare.
Tornando al problema cosa posso fare?
Potrebbe trattarsi di un neoformazione nel cavo orale che trattiene la saliva?
Non so se c'entra qualcosa ma da anni se mangio velocemente la pasta o il riso del giorno dopo qualche volta mi capita di soffocare e devo fermarmi aspettare qualche secondo e bere subito dell'acqua.
Non ho mai capito il perché.
Se ho forse un restringimento dell'esofago...
Insomma ho questa preoccupazione che sia qualcosa di più grave.
Vorrei evitare di fare gastroscopia invasive per il momento.
Cosa mi potete dire o consigliare di fare o prendere per vedere se passa questa sensazione (che non sembra solo una sensazione).
Grazie mille
Saluti
Verosimilmente reflusso.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare/confutare questa ipotesi a distanza.
Eventualmente faccia gastroscopia.
Cordiali saluti.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare/confutare questa ipotesi a distanza.
Eventualmente faccia gastroscopia.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie Dott. Marco per la sua gentile e pronta risposta.
Spero vivamente che sia reflusso anche se non ne ho mai sofferto in passato e che non sia qualcosa di più grave. Giusto 10 minuti fa mentre guardavo la TV mi è venuto un forte stimolo di deglutizione che non risuscivo a fare mi sono alzato e bevuto di colpo un bicchiere di acqua. Sembra che ora mi venda da deglutire ogni minuto. Comunque oggi tutto il giorno al lavoro non ho avuto questo problema. Mi da parecchio noia la notte mentre dormo che di colpo mi sveglio.
Leggo in molti siti di ansia ma io non ci credo, ok sono un soggetto ansioso ma che di colpo dopo 56 anni mi faccia questo scherzo mi sembra strano.
Cordiali saluti
Spero vivamente che sia reflusso anche se non ne ho mai sofferto in passato e che non sia qualcosa di più grave. Giusto 10 minuti fa mentre guardavo la TV mi è venuto un forte stimolo di deglutizione che non risuscivo a fare mi sono alzato e bevuto di colpo un bicchiere di acqua. Sembra che ora mi venda da deglutire ogni minuto. Comunque oggi tutto il giorno al lavoro non ho avuto questo problema. Mi da parecchio noia la notte mentre dormo che di colpo mi sveglio.
Leggo in molti siti di ansia ma io non ci credo, ok sono un soggetto ansioso ma che di colpo dopo 56 anni mi faccia questo scherzo mi sembra strano.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 249 visite dal 05/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.