Incontinenza cardiale
Buonasera.
Sin da piccolo soffro di incontinenza cardiale, con sintomi che si aggravano in momenti di stress.
In questi anni ho provato varie terapie mediche (principalmente a base di pantoprazolo), ma il risultato è sempre lo stesso, ovvero comincio ad avere problemi intestinali (diarrea, crampi, flatulenza e pure mucorrea)
Per questi motivi la terapia mi è stata sospesa
Ho letto che si potrebbe risolvere tramite intervento, ma in zona pare che questa cosa non sia riconosciuta
L incontinenza cardiale mi porta oltre ai classici bruciori, una faringite cronica e, a detta del dentista, sta causando pure dei danni a livello dentale
Vorrei capire se esiste un intervento che risolva il problema o se dovrei provare altre terapie
Ho provato pure un farmaco per evitare che il cibo risalga, ma mi è stato detto di prenderlo prima di andare a riposo.
Purtroppo il problema persiste per tutta la giornata, in particolare dopo i pasti (piccoli o grandi che siano), quindi non mi risolve granché.
Altre info: in famiglia ci sono stati numerosi casi di tumore, in particolare due per tumore allo stomaco
Sin da piccolo soffro di incontinenza cardiale, con sintomi che si aggravano in momenti di stress.
In questi anni ho provato varie terapie mediche (principalmente a base di pantoprazolo), ma il risultato è sempre lo stesso, ovvero comincio ad avere problemi intestinali (diarrea, crampi, flatulenza e pure mucorrea)
Per questi motivi la terapia mi è stata sospesa
Ho letto che si potrebbe risolvere tramite intervento, ma in zona pare che questa cosa non sia riconosciuta
L incontinenza cardiale mi porta oltre ai classici bruciori, una faringite cronica e, a detta del dentista, sta causando pure dei danni a livello dentale
Vorrei capire se esiste un intervento che risolva il problema o se dovrei provare altre terapie
Ho provato pure un farmaco per evitare che il cibo risalga, ma mi è stato detto di prenderlo prima di andare a riposo.
Purtroppo il problema persiste per tutta la giornata, in particolare dopo i pasti (piccoli o grandi che siano), quindi non mi risolve granché.
Altre info: in famiglia ci sono stati numerosi casi di tumore, in particolare due per tumore allo stomaco
Prima di pensare all'intervento occorre avere provato tutti i farmaci per il reflusso.
Farei un tentativo con ipp + procinetico + sciroppo all'acido ialuronico.
Occorre associare dieta anti reflusso ed alcuni atteggiamenti: fare pasti piccoli e frequenti e non coricarsi mai subito dopo un pasto.
Sollevi la testata de letto di una dozzina di centimetri.
Cordiali saluti.
Farei un tentativo con ipp + procinetico + sciroppo all'acido ialuronico.
Occorre associare dieta anti reflusso ed alcuni atteggiamenti: fare pasti piccoli e frequenti e non coricarsi mai subito dopo un pasto.
Sollevi la testata de letto di una dozzina di centimetri.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 246 visite dal 03/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Stomaco o ansia?
- Posso assumere omeprazolo/antra una tantum quando so che devo assumere oki o cenare pesante?
- Buongiorno, ho fatto gastroscopia e nelle conclusioni c’è scritto gastropatia aspecifica
- Dolore al fianco sinistro con fitte come spilli nella parte davanti sotto la costola
- Preparazione alla gastroscopia
- Referti gastroscopia