Quali medicinali devo sospendere prima di eseguire un breath test per helicobacter pylori?
Egregi Dottori,
mi rivolgo a Voi per avere indicazioni riguardo alla preparazione necessaria per l’esecuzione di un Breath Test per Helicobacter pylori, in particolare in merito alla sospensione dei farmaci attualmente in uso.
Considerando che da oltre 8 mesi soffro di sintomi quali scarso appetito, bruciori di stomaco, digestione lenta e meteorismo, spesso ricorro a prodotti come Geffer per alleviare questi disturbi.
Attualmente, la mia terapia include:
Levopraid (Levosulpiride)
Antiacidi: Riopan, Gaviscon, Geffer
Esomeprazolo: sospeso da 8 giorni
Probiotici
Desidererei sapere quali di questi farmaci debbano essere sospesi e con quale tempistica prima dell’esame, al fine di garantire l’accuratezza dei risultati del test.
Per contestualizzare il tutto, negli ultimi mesi, ho vissuto un episodio di attacco di panico che mi ha portato al Pronto Soccorso a causa di sintomi quali fiato corto e dolori toracici.
Inizialmente, questi sintomi hanno fatto sospettare un problema cardiaco; tuttavia, dopo vari accertamenti specifici, è stata esclusa qualsiasi patologia di natura cardiaca.
Trovandomi in una situazione famigliare di intenso stress credo che il tutto abbia aggravato anche la situazione gastrointestinale.
Ringraziando anticipatamente per la Vostra attenzione e disponibilità, porgo cordiali saluti.
mi rivolgo a Voi per avere indicazioni riguardo alla preparazione necessaria per l’esecuzione di un Breath Test per Helicobacter pylori, in particolare in merito alla sospensione dei farmaci attualmente in uso.
Considerando che da oltre 8 mesi soffro di sintomi quali scarso appetito, bruciori di stomaco, digestione lenta e meteorismo, spesso ricorro a prodotti come Geffer per alleviare questi disturbi.
Attualmente, la mia terapia include:
Levopraid (Levosulpiride)
Antiacidi: Riopan, Gaviscon, Geffer
Esomeprazolo: sospeso da 8 giorni
Probiotici
Desidererei sapere quali di questi farmaci debbano essere sospesi e con quale tempistica prima dell’esame, al fine di garantire l’accuratezza dei risultati del test.
Per contestualizzare il tutto, negli ultimi mesi, ho vissuto un episodio di attacco di panico che mi ha portato al Pronto Soccorso a causa di sintomi quali fiato corto e dolori toracici.
Inizialmente, questi sintomi hanno fatto sospettare un problema cardiaco; tuttavia, dopo vari accertamenti specifici, è stata esclusa qualsiasi patologia di natura cardiaca.
Trovandomi in una situazione famigliare di intenso stress credo che il tutto abbia aggravato anche la situazione gastrointestinale.
Ringraziando anticipatamente per la Vostra attenzione e disponibilità, porgo cordiali saluti.
Esomeprazolo per 21 giorni.
Eventuali antibiotici 21 giorni.
Cordiali saluti.
Eventuali antibiotici 21 giorni.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 329 visite dal 01/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Cura esofagite
- Problemi intestinali
- Flogosi cronica di tipo linfocitaria/plasmacellulare della lamina propria
- Valori pcr risultato 3valori gastrina 17 risultato 28valori calprotectina fecale valore 277
- Buongiorno, ho fatto gastroscopia e nelle conclusioni c’è scritto gastropatia aspecifica
- Posso assumere omeprazolo/antra una tantum quando so che devo assumere oki o cenare pesante?