Esito gastroscopia
Buongiorno
40 anni uomo
Eseguite gastro e colon
A livello colol rilevate solo congestione emorroidi interne da non operare (ero già stato da proctologo e sto facendo cura con triade h)
Gastro da anni ho dolore ed eruttazioni e reflusso (da 3 anni in terapia fissa con gastroloc su suggerimento gastroenterologo)
Biopsia stomaco:
Dispepsia
Gastroscopia
Non lesioni gastroduodenali.
Beanza del cardias con lieve esofagite distale.
Macroscopia
Un frammento
Il materiale perviene in soluzione di formalina tamponata al 10 %; processazione secondo tecnica standard,; inclusione in
paraffina; sezioni istologiche allestite; colorate E&E.
Microscopia
Un campione di mucosa gastrica di tipo antrale con gastrite cronica (infiammazione score 2), non attiva, senza atrofia,
Presenza di infezione da H.
pylori (score 1)
Diagnosi istopatologica
antro: GASTRITE CRONICA NON ATROFICA ASSOCIATA A INFEZIONE DA H.
PYLORI
.
Girerò tutto al medico però volevo capire se è un quadro normale e non grave.
Il medico di base era restio a darmi antibiotici (anni fa quando era già emerso helicobbater) in quanto mi diceva che è probabile torni anche dopo 6 8 mesi
Grazie
40 anni uomo
Eseguite gastro e colon
A livello colol rilevate solo congestione emorroidi interne da non operare (ero già stato da proctologo e sto facendo cura con triade h)
Gastro da anni ho dolore ed eruttazioni e reflusso (da 3 anni in terapia fissa con gastroloc su suggerimento gastroenterologo)
Biopsia stomaco:
Dispepsia
Gastroscopia
Non lesioni gastroduodenali.
Beanza del cardias con lieve esofagite distale.
Macroscopia
Un frammento
Il materiale perviene in soluzione di formalina tamponata al 10 %; processazione secondo tecnica standard,; inclusione in
paraffina; sezioni istologiche allestite; colorate E&E.
Microscopia
Un campione di mucosa gastrica di tipo antrale con gastrite cronica (infiammazione score 2), non attiva, senza atrofia,
Presenza di infezione da H.
pylori (score 1)
Diagnosi istopatologica
antro: GASTRITE CRONICA NON ATROFICA ASSOCIATA A INFEZIONE DA H.
PYLORI
.
Girerò tutto al medico però volevo capire se è un quadro normale e non grave.
Il medico di base era restio a darmi antibiotici (anni fa quando era già emerso helicobbater) in quanto mi diceva che è probabile torni anche dopo 6 8 mesi
Grazie
Deve fare terapia per Helicobacter.
Può tornare nel corso della vita (non dopo sei mesi).
La terapia deve essere sempre fatta perché l'HP è la prima causa di cancro gastrico.
Cordiali saluti.
Può tornare nel corso della vita (non dopo sei mesi).
La terapia deve essere sempre fatta perché l'HP è la prima causa di cancro gastrico.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio dottore. Per il momento il gastroenterologo mi ha risposto solo di utilizzare gastropeotettore e un farmaco per la colite e aggiornarci tra 20 giorni. Per l elicobacter non mi ha prescritto nulla. Quindi sono anche io da ignorante in materia un po titubante sul da farsi. Eppure il medico è molto bravo .
Ne parlerò anche con il medico della mutua magari. Non so
Grazie
Ne parlerò anche con il medico della mutua magari. Non so
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 348 visite dal 20/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dispepsia

Cos'è la dispepsia o cattiva digestione? Il senso di pienezza dello stomaco e tutti i sintomi associati a questo disturbo: quali sono le cause? Cosa fare?