Dolore epigastrico sx persistente

Buonasera,

premetto che soffro da sempre di problemi di stomaco, sono qui però per chiedere un consulto per dei sintomi che sto sviluppando negli ultimi giorni.

Da lunedì sera/notte, ho iniziato ad avvertire un forte dolore epigastrico nella zona centro-sinistra, dietro le ultime costole, con senso di pesantezza allo stomaco, come se avessi qualcosa di "incastrato", il dolore era talmente acuto che ho fatto fatica a prendere sonno e a trovare una posizione in cui non mi desse fastidio.
Il giorno dopo il dolore è continuato, tanto che dopo mangiato si è irradiato nella zona sinistra, da sotto lo sterno fino a lato del seno.
La sera una mia amica - dottoressa - mi ha consigliato di prendere un gaviscon, che effettivamente mi ha fatta sentire un po' meglio, ieri il dolore sembrava essersi un po' sopito (anche se ho avuto un forte mal di testa per tutto il giorno al suo posto, che non so se possa centrare), ma dopo l'allenamento e la cena è tornato nuovamente con anche senso di nausea, e anche oggi persiste, con continuo senso di appesantimento e un po' di reflusso.


Sono molto preoccupata, perchè si soffro spesso di mal di stomaco e reflusso, ma un dolore così continuo e pungente in quella zona non lo avevo mai provato, solitamente quello che mi crea problemi è il reflusso e il dolore alla bocca dello stomaco.


Altre due specifiche:
- il dolore aumenta molto di più se sul letto mi appoggio di schiena alla testata, o comunque se curvo la schiena, e quando espiro gonfiando la pancia.

- (non so se possa centrare) ma sono diverse settimane che accuso dei problemi di fotosensibilità verso sera, con un notevole aumento della stanchezza.


In tutto questo domani ho una gastroscopia che mi aveva prescritto la mia dr.
ssa e che per vari impegni stavo rimandando, ma che ieri sono appunto riuscita a prenotare.
Vi scrivo per sapere qualcosa in più e se secondo voi può essere effettivamente lo stomaco o se possono centrare altre cause.


Grazie mille
Dr.ssa Ida Fumagalli Gastroenterologo, Allergologo, Medico internista, Pneumologo, Diabetologo 914 19
Be' intanto oggi prendi gaviscon dopo pranzo e dopo cena e ormai domani vediamo se la EGDS chiarirà la natura del disturbo
Il tuo medico curante penso ti abbia visitato sentendo anche il torace e palpando l'addome
Visti i disturbi della vista e la debolezza potrebbe anche trattarsi di una forma virale
Magari sarebbe utile fare esami del sangue anche per valutazione pancreas e comunque per rilevare segni di infiammazione.
Raccomando di far riferimento al curante
Utile anche una ecografia dell'addome intero

Dr. Ida Fumagalli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia