Una gastroscopia sotto indirizzo del mio medico

Soffro da fine luglio di dolori allo stomaco, crampi nella parte alta e a sinistra dell'addome. Tutto è iniziato con una forte diarrea, ma si è prolungato e trasformato in sensi di vomito, nausea,tachicardia, spossatezza, malessere generale.(sono stata curata con Rifagol, Debridat e Peridon).
Ho fatto una gastroscopia sotto indirizzo del mio medico di famiglia e dall'esame è risultato che non ho lesioni,ma una infiammazione(così mi ha detto il gastroenterolo).Vorrei però avere una spiegazione piu dettagliata del risultato.
questo è ciò che leggo dal foglio consegnatomi.
Sintomatologia: Epigastralgia
Descrizione:Assenza di lesioni a carico dell'esofago.
Un piccolo cordone varicoso lineare in corrispondenza dell'esofago toracico.
Cardias beante.
Linea z a 37 cm. Lago mucoso limpido in cavià gastrica.
La mucosa si solleva in pliche regolari.
In sede antrale qualche salienza mucosa ad apice eroso.
Piloro pervio e duodeno indenne.CP test negativo.

a inizio settembre sono andata da un gastroenterologo e da un mese e più ho assunto pantorc 20 (2 volte al giorno) e motilex (2 volte al giorno).all'inizio della cura(per i primi 20 giorni) sono andata bene, mi sentivo meglio. sembrava tutto sparito.
appena ho smesso di assumere motilex sono riaffiorati i sensi di nausea e giramento di stomaco.e nonostante continuo a prendere ancora pantorc20(pe altri tre giorni dopodichè la cura è finita), ho dolori in alcune parti dello stomaco e quando sto all'impiedi sento il bisogno di piegarmi in avanti.a volte mi brucia lo stomaco e altre volte sento un dolore sotto lo sterno che si proietta anche nella schiena.

é possibile che dopo più di un mese di cura ancora senta questi fastidi?é mai possibile che non ho risolto niente e che la medicina non abbia fatto effetto? non credo faccia bene al mio organismo assumere pillole e farmaci da fine luglio!!Cosa posso fare?a volte per questo motivo mi sento così triste.La mia vita sembra cambiata.
grazie.
Dr. Ettore Vallarino Gastroenterologo 587 19
Data la persistenza dei sintomi nonostante terapia consiglierei una nuova visita gastroenterologica e ulteriori accertamenti. Cordiali saluti

https://www.medicitalia.it/ettorevallarino

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ma è possibile che le medicine non facciano effetto?
l'unica differenza rispetto a prima è che i fastidi non sono continui ma compaiono di tanto in tanto, a seconda di ciò che mangio e di come sto.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia