Da circa un anno con alti e bassi convivo con una forma di gastrite e/o colite nervosa

ringrazio anticipatamente chi avra' la cortesia di leggermi ed eventualmente rispondermi. Da circa un anno con alti e bassi convivo con una forma di gastrite e/o colite nervosa. Ho perso da tale periodo il lavoro, ne ho trovato un altro, poco stabile e in questo periodo stavo molto meglio, ora che anche questo lavoro sta terminando mi tornano le crisi. Io purtroppo somatizzo tutto e davanti a semplici dolori comincio a pensare di avere tumori o altro. Ho 40 anni ma nell'ultimo anno mi sento invecchiato di dieci anni. In quest'anno ho effettuato tutti gli esami, negativi e sono stato sottoposto ad una operazione di ernia inguinale perfettamente riuscita. Assumo ogni sera una compressa di Xatral per la Ipertrofia prostatica benigna (sono in cura dall'urologo e secondo lui sono perfettamente sano) e soffro solo di pubalgia. Oggi sono andato dal mio medico di base a cui ho raccontato tutto e forse perche' particolarmente ansioso mi sono sentito poco compreso. Senza visitarmi (come dicevo ad aprile ho fatto esami di sangue ecografia addome e vescica, radiografie, tac) tutto ok mi ha detto che e' solo stress e di prendere all'occorrenza qualche compressa di valeriana. Io sento da 4/5 gg aria allo stomaco che mi crea un po' di flatulenza e un po' di bruciore all'ano visto che mi e' venuta un po' di diarrea. Chiedevo se potevo prendere qualche gastroprotettore o il debrum, o cos'altro o magari leggere una risposta di sostegno morale. Ne parlo a casa con mia moglie e anche lei mi ride dietro e mide cretino hai fatto tutti gli esami e non hai nulla. Mi sento il malato immaginario, eppure dovrei avere l'intelligenza per essere superiore a determinate cose. Mi scuso per la lunghezza e ancora grazie. Aggiungo soltanto che dopo la defecazione mi rimane una sensazione di non avere svuotato del tutto l'intestino.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
il disagio psicologico non è una condizione inferiore ad una malattia organica e va affrontato con l'aiuto di uno specialista competente. La possibilità di una terapia farmacologica, nella situazione descritta, può essere pesa in considerazione, ma certo non in automedicazione. Le consiglio di sottoporsi a visita specialistica psichiatrica per un inquadramento diagnostico corretto e una conseguente terapia che risulti efficace.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ringrazio il dott. Scuotto, volevo solo aggiungere che il medico di famiglia mi ha prescritto a seguito mia telefonata delle compresse di carbine vegetale per limitare tale colite. E' corretto? O vado ad alterare altrecose.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
non vi è controindicazione all'uso del carbone vegetale, il suo uso determina una riduzione del meteorismo e si potrà accompagnare a sollievo sintomatologico.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
solo per aggiungere che il medico di base mi ha fatto fare gli esami del sangue e delle urine e risulta tutto ok, secondo lui visto che sono ansioso si tratta di colite spastica. l'urologo da cui vado a controllo per la prostata invece nel visitrami ha trovato una ragade anale.
mi hanno prescritto per i crampi all'addome basso lo spasmex compresse. e' corretto? lo posso associare allo xatral? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signore,
la presenza di ragade anale richiede un trattamento locale. L'uso dell'antispastico riportato è indicato per un uso sintomatico e di breve durata e non interferisce, a mia conoscenza, con l'azione del farmaco per i disturbi prostatici.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su prostata

Altri consulti in gastroenterologia