Ricidiva emorroidi o altro?

Gentile dottore, un anno e mezzo fa, ho effettuato visita per diagnosi emorroidi a cui è seguita colonscopia totale con ileoscopia terminale e intervento con ligasure. Durante la colonscopia è stato asportato polipo sessile del sigma con il seguente esito istologico: adenoma tubolo-volloso (cm o,4) delle mucosa del grosso intestino, con rilevabile displasia moderata. I medici mi hanno detto che non è nulla di preoccupante e mi hanno rimandato ad una colonscopia a tre anni. Attualmente sono in cura per reflusso (Pantorc e Gaviscon) e sto avendo molta stitichezza, ieri ho trovato dopo evacuazione difficile muco con un pò di sangue vicino alle feci. cosa può essere?
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Difficile dirlo senza vistarla, potrebbe essere un problema anale nella sede dove è stata operata oppure originare in altra sede colica.
Una vista di controllo da parte del chirurgo che la segue credo sia la cosa migliore da fare.Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la pronta risposta, seguirò il suo consiglio ma volevo ancora chiederle: una colonscopia effettuata un anno e mezzo fa non mi dovrebbe far star tranquilla rispetto all'eventualità di tumori al colon? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
In linea di massima si, anche se è possibile che una colonscopia ben fatta non identifichi piccole neoformazioni, a maggior ragione se la preprazione intestinale non era adeguata o l' esame è stato incompleto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in gastroenterologia