Bilirubina alta

Buonasera!
Sono un ragazzo di 34 anni.
A ottobre ho effettuato un prelievo in farmacia con tutti i parametri nella norma, tranne la bilirubina che da0, 2 a 1 risultava 2.

All’inizio di novembre ho avuto una gastroenterite un po’ lunga e, leggermente preoccupato, sono andato da un gastroenterologo che ha effettuato la palpazione di tutto l’addome e un’ispirazione anale.
Tutto nella norma.
Gli ho fatto visionare gli esami e mi ha rassicurato sulla bilirubina dicendomi che potrebbe trattarsi di sindrome di Gilbert.

Mi ha prescritto tutti gli esami, compresi proteina c, ricerca sangue occulto nelle feci e calprotectina.
Tutto negativo o comunque nella norma.

Ho ripetuto gli esami e anche questa volta tutti i parametri di emo cromo ed epatici (ast, Alt, ggt e colinesterasi) sono perfettamente nella norma mentre la bilirubina risulta:
Bilirubina totale 2.38
Bilirubina diretta 0.8 > 0.5
Aggiungo che nei giorni precedenti agli esami ho mangiato poco perché quando sono in ansia il mio stomaco si chiude.


Sono abbastanza ipocondriaco e vorrei capire se devo preoccuparmi.
Se necessario effettuare ulteriori visite o esami.

Vi ringrazio
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
La sindrome di Gilbert non è una malattia ma una alterazione del metabolismo della bilirubina
Per esserne certo deve fare la sonda genetica UGT1A1
In alternativa può eseguire test del digiuno.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia