Domanda su sintomi e storia familiare tumore colon

salve dottori sono una ragazza di 23 anni e sono qui per chiedervi un consiglio.
Da circa 2/3 anni alcune volte durante l'anno, soffro di sanguinamento rettale, me ne accorgo dallo striscio di sangue sulla carta igienica e anche dall'acqua del wc che alcune volte diventa rossa data la presenza di sangue.
Ogni volta mi accorgo che insieme al sangue inizialmente c'è anche un dolore, come se si spaccasse del tessuto interno dell'ano, con bruciore annesso.
le prime volte raccontai l'episodio al mio medico che senza alcun dubbio mi spiegò che tutto ciò era causato o da una ragade o da emorroidi e durante questi episodi i ha detto di usare una crema chiamata proctosol che uso in questi casi.
ma non ho mai fatto una visita specialistica per confermare ciò.
ho paura sia qualcosa di peggio, come tumore al colon, ma allo stesso tempo penso che se così fosse, in questi anni avrei avuto sicuramente dei peggioramenti.
preciso che non ho di continuo questi sanguinamenti, mi succedono una volta ogni 2 mesi circa, alcune volte dipende anche dal cibo che mangio.
le mie feci hanno un colorito marrone chiaro, mai scuro.
1 anno e mezzo fa feci anche un'eco addominale dove era tutto ok e consegnai anche un campione di feci per la ricerca di sangue occulto ma non ho mai ricevuto i risultati.

7-8 mesi fa tramite analisi del sangue ho avuto carenza di ferro (ferritina e sideremia bassi, hb e mcw valori perfettti) poi curata con un mese di tardyfer e ora dopo 8 mesi, tutti i valori sono rientrati.
(causato forse da mestruazioni abbondanti, ma ho paura che le cose siano collegate).
secondo voi tutto ciò è causato solo da una ragade/emorrode?

mi preoccupo perchè la sorella di mia madre (mia zia materna) è morta (nel 1992) a 34 anni per tumore al colon, e ho paura di avere anche io questa brutta malattia.
Secondo voi è utile fare il test genetico per andare a studiare le mutazioni genetiche?
mia madre (60 anni) e mia cugina (45anni figlia di mia zia morta) non l'hanno mai eseguito.

consigliatemi cosa fare, vi ringrazio in anticipo
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
verosimilmente, per quanto racconta, non siamo di fronte a patologie neoplastiche,
bensì ci troviamo di fronte a patologie benigne anorettali.

Senza visita non vanno date pomate di sorta ... non è corretto nè consigliabile!
Il medico ha l'obbligo di visitare, altrimenti non fa il medico,
pertanto il primo passo da fare è: farsi visitare


Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie in anzitutto. Ma secondo lei potrebbe esserci il rischio di contrarre la stessa neoplasia per familiarità?
Segnala un abuso allo Staff
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia