Fastidio dietro fianco sinistro e in zona addominale sinistra
Buongiorno sono Pietro ed ho 27 anni, è da circa due settimane che provo ad ottenere risposta perché nonostante le cure del medico di base ho ancora questi sintomi, praticamente 14 giorni fa ho mangiato pesce fritto ed ebbi una colica molto forte che mi ha portato a defecare molto, nei giorni a venire ho sviluppato come una sorta di gonfiore addominale al lato sinistro dell'addome molto probabilmente dovuto alla milza ingrossata ed un fastidio dietro il fianco sinistro che non accenna a smettere, non è doloroso ma avverto continue fitte, dopo circa 5 giorni dall'accaduto sono andato dal medico di base che mi ha prescritto obispax compresse per 3 giorni, finita la cura questo fastidio permane, faccio molta aria e appena mangio avverto questo fastidio inoltre faccio fatica a defecare come prima, vado in bagno praticamente tutti i giorni ma le mie feci sono come frammentate e non a forma di salsiccia, la cosa che mi preoccupa di più sono queste fitte al lato sinistro e il senso di non svuotamento dell'intestino, cosa potrebbe essere?
È il caso di prenotare una visita gastroenterologica?
È il caso di prenotare una visita gastroenterologica?
Buongiorno Pietro, i sintomi che descrivi possono essere legati a diverse condizioni, da una semplice indigestione a problemi più specifici come una possibile intolleranza alimentare o una disbiosi intestinale, soprattutto se persistono nonostante il trattamento. L’ingrossamento della milza e le fitte al fianco sinistro meritano un’attenzione particolare. Data la persistenza dei sintomi e la tua sensazione di non svuotamento intestinale, sarebbe opportuno consultare un gastroenterologo. Una visita specialistica potrebbe includere un esame fisico approfondito, analisi del sangue e, se necessario, una ecografia addominale per valutare lo stato della milza e altre strutture dell’addome. È importante non trascurare questi segnali e cercare una valutazione specialistica per arrivare a una diagnosi precisa e ricevere il trattamento adeguato.
Prof. Dr. Francesco Caruso
Professore a Contratto Università San Raffaele - Roma
Responsabile Medico Chirurgia Mininvasiva, oncologica, coloprocto

Utente
La ringrazio per la tempestiva risposta, il particolare che non ho aggiunto è che faccio molta aria ed essendo una persona molto paranoica nei giorni seguenti mi sono sforzato molto per andare in bagno perché dopo la colica di quella sera ho fatto tante feci, in attesa di questi esami potrebbe spiegarmi perché questo continuo accumulo di aria come se avessi sempre la pancia gonfia ? Può essere legato anche ad uno stato emotivo ? Dalla sua risposta data la mia ipocondria in attesa degli esami penso già al peggio

Utente
Aggiornamento: sono andato a fare un ecografia completa dell'addome e non hanno trovato nulla di sospetto è tutto nella norma ma sono pieno di aria e la dottoressa sospetta un intolleranza alimentare per questo se continua mi ha consigliato una visita gastroenterologica e mi ha consigliato di prendere normix per regolarizzare l'intestino, inoltre sto assumendo relaxcol per gonfiore addominale, posso prendere entrambi i farmaci?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 392 visite dal 09/12/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.