Steatosi epatica
Buonasera
Da una recente eco addome completa (eseguita per meglio studiare una cisti epatica emersa da un esame TC) è emersa una steatosi di grado severo.
La prima cosa che mi ha chiesto l'ecografista è stata se fossi un forte bevitore, ma io bevo saltuariamente vino o birra in quantità moderata.
Sono diabetico DM2 in discreto compenso, ho un sovrappeso di almeno 15 kg.
Vorrei chiedervi cosa posso fare per limitare i danni e sapere se la steatosi, secondo la vostra esperienza, può regredire
Vivissime grazie
Da una recente eco addome completa (eseguita per meglio studiare una cisti epatica emersa da un esame TC) è emersa una steatosi di grado severo.
La prima cosa che mi ha chiesto l'ecografista è stata se fossi un forte bevitore, ma io bevo saltuariamente vino o birra in quantità moderata.
Sono diabetico DM2 in discreto compenso, ho un sovrappeso di almeno 15 kg.
Vorrei chiedervi cosa posso fare per limitare i danni e sapere se la steatosi, secondo la vostra esperienza, può regredire
Vivissime grazie
La steatosi epatica non alcoolica può lentamente regredire nel tempo se si effettuano correzioni dietetiche (riduzione marcata degli zuccheri e astensione da alcoolici) con riduzione del peso corporeo e regolazione controllata dei problemi metabolici associati (diabete, dislipidemie).
Se il grado di steatosi è descritto elevato nell'indagine ecografica, è preferibile sottoporsi a fibroscan per la quantizzazione e per poterla meglio seguire nel tempo.
Se il grado di steatosi è descritto elevato nell'indagine ecografica, è preferibile sottoporsi a fibroscan per la quantizzazione e per poterla meglio seguire nel tempo.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Utente
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta, la ringrazio moltissimo per il suo intervento e per i suggerimenti che non esiterò a attuare.
Buon lavoro
Buon lavoro
Prego
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 935 visite dal 21/11/2024.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.