Esami gastropanel
Grazi dottore! Ma cm.
mai.
il pepsicogeno 1 è basso cosa significa?......,...:...:::::::::scusi per i puntini ma seno nn mi faceva inviare il.
commento
mai.
il pepsicogeno 1 è basso cosa significa?......,...:...:::::::::scusi per i puntini ma seno nn mi faceva inviare il.
commento
Suppongo che la sua domanda si riferisca alla precedente richiesta di consulto.
Gli standard consueti di normalità indicano un intervallo tra 30 e 165 mcg/l per il pepsinogeno I.
Provi a riportare in ordine rigo a rigo le analisi per maggiore chiarezza.
Gli standard consueti di normalità indicano un intervallo tra 30 e 165 mcg/l per il pepsinogeno I.
Provi a riportare in ordine rigo a rigo le analisi per maggiore chiarezza.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Pepsinogeno I 33,3
Pepsinogeno II 7,7
Pepsinogeno I / Pepsinogeno II 4,3
Gastrina 17 2,0
Helicobacter Pylori <2
Pepsinogeno II 7,7
Pepsinogeno I / Pepsinogeno II 4,3
Gastrina 17 2,0
Helicobacter Pylori <2
I valori normali di riferimento per il gastropanel test sono i seguenti:
Pepsinogeno I: 30-160 mcg/l
Pepsinogeno II: 3-15 mcg/l
Pepsinogeno I / Pepsinogeno II: 3-20
Gastrina 17: 1-7 pmol/l
Helicbacter pylori: <30 EIU
Quindi il suo test è nella norma.
Se il laboratorio indica parametri di riferimento diversi è inconsueto e bisogna chiedere con quale criterio lo hanno fatto (la domanda se la porrà ovviamente il medico che ha richiesto il test).
Se le conclusioni del laboratorio o del medico sono diverse da quelle esposte, è necessario effettuare una EGDscopia.
Pepsinogeno I: 30-160 mcg/l
Pepsinogeno II: 3-15 mcg/l
Pepsinogeno I / Pepsinogeno II: 3-20
Gastrina 17: 1-7 pmol/l
Helicbacter pylori: <30 EIU
Quindi il suo test è nella norma.
Se il laboratorio indica parametri di riferimento diversi è inconsueto e bisogna chiedere con quale criterio lo hanno fatto (la domanda se la porrà ovviamente il medico che ha richiesto il test).
Se le conclusioni del laboratorio o del medico sono diverse da quelle esposte, è necessario effettuare una EGDscopia.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Grazie dottore ! ho riguardato il. mio referto degli esami del gastropanel mi dà psicogeno | valore di riferimento 70,0 - 240,0 e io ho 33,3 È bassissimo Mentre gli altri valori sono nella norma volevo capire come mai così basso e basso di tantissimo Ho provato a chiamare dove ho fatto l’esame per parlare col laboratorio analisi per farmi spiegare da loro cos’è ma loro non possono dirmelo perché non sono dottori
Ci sarà un motivo per cui il suo medico ha richiesto per lei il gastropanel: sarebbe il caso di consultarlo per capire meglio.
In ogni caso o fa nuovamente il test in un laboratorio che utilizza valori standard consueti, o si sottopone a gastroscopia nell'ipotesi - con il pepsinogeno I a valori inferiori alla norma - di mucosa gastrica atrofica.
In ogni caso o fa nuovamente il test in un laboratorio che utilizza valori standard consueti, o si sottopone a gastroscopia nell'ipotesi - con il pepsinogeno I a valori inferiori alla norma - di mucosa gastrica atrofica.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
cosa gastrica trofica si intende la mucosa dello stomaco infiammata? nel caso c’è cura per farla passare?

Utente
Per mucosa gastrica atrofica cosa si intende l’infiammazione della mucosa dello stomaco? nel caso sicura si può prendere qualcosa?
Certamente non in un consulto online. È necessario che si sottoponga a visita specialistica gastroenterologica per ottenere la chiarezza necessaria.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
grazie dottore ! ho già già fatto ieri visita ,lo stomaco tt aposto, Mi ha detto che è un assottigliamento della mucosa atrofica dello stomaco una parte e che ce l’hanno hanno l’80% della pesone non mi ha dato cura volevo solo sentire il parere di un altro gastroenterologo
Prego
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 903 visite dal 16/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.