Normix è ancora valido?
Buongiorno.
Tre anni fa dopo colonscopia il gastroenterologo mi prescrive il normix ogni tre mesi per i diverticoli.
E così seguo la terapia.
Leggo spesso ultimamente che questo farmaco è oramai superato, e al suo posto è prescritto il Flagil (ho letto su internet le indicazioni ma non mi paiono attinenti ai diverticoli).
Siccome non vedrò lo specialista se non fra un paio di anni, vorrei se possibile avere un'opinione in merito.
Grazie.
Tre anni fa dopo colonscopia il gastroenterologo mi prescrive il normix ogni tre mesi per i diverticoli.
E così seguo la terapia.
Leggo spesso ultimamente che questo farmaco è oramai superato, e al suo posto è prescritto il Flagil (ho letto su internet le indicazioni ma non mi paiono attinenti ai diverticoli).
Siccome non vedrò lo specialista se non fra un paio di anni, vorrei se possibile avere un'opinione in merito.
Grazie.
Gentile utente,
assolutamente si nella diverticolosi.
La maggior parte degli studi ha considerato l’uso della rifaximina in associazione con altri trattamenti e in particolare con le fibre.
Altro è la cura della diverticolite.
Cordialità
assolutamente si nella diverticolosi.
La maggior parte degli studi ha considerato l’uso della rifaximina in associazione con altri trattamenti e in particolare con le fibre.
Altro è la cura della diverticolite.
Cordialità

Utente
La ringrazio per la celere risposta.Fibre non mi sono sono state prescritte, ma cicli di Abincol una volta terminato il Normix....Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 649 visite dal 13/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.