Diarrea dopo aver bevuto troppo velocemente?
Sabato sera ho mangiato una pizza Margherita con del crudo e dopo un po' un po' di cioccolata a latte.
Durante la notte ho avuto molta sete ed è capitato che mi svegliassi due volte per bere e direi che ho bevuto una bella quantità di acqua velocemente anche se a temperatura ambiente.
La mattina dopo mi sono svegliata con un forte brontolio di stomaco e ho avuto 2 scariche di diarrea.
È possibile che la colpa sia stata dell'acqua bevuta velocemente?
Mi è durata solo la giornata di domenica, il lunedì sono andata in bagno con feci più formate e ho già notato una riduzione dei rumori intestinali...
Ho avuto solo una minima parte di feci morbide ma senza mal di pancia o altro.
Pensate che sia dovuto all'acqua bevuta troppo velocemente?
O magari questione di cena abbondante e digestione?
Durante la notte ho avuto molta sete ed è capitato che mi svegliassi due volte per bere e direi che ho bevuto una bella quantità di acqua velocemente anche se a temperatura ambiente.
La mattina dopo mi sono svegliata con un forte brontolio di stomaco e ho avuto 2 scariche di diarrea.
È possibile che la colpa sia stata dell'acqua bevuta velocemente?
Mi è durata solo la giornata di domenica, il lunedì sono andata in bagno con feci più formate e ho già notato una riduzione dei rumori intestinali...
Ho avuto solo una minima parte di feci morbide ma senza mal di pancia o altro.
Pensate che sia dovuto all'acqua bevuta troppo velocemente?
O magari questione di cena abbondante e digestione?
Ci può stare la bevuta veloce. Qualora però il problema dovesse ripresentarsi (senza una bevuta veloce) bisogna allora sospettare una Intolleranza alimentare
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 642 visite dal 06/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.
Consulti simili su diarrea
- Crampi allo stomaco e diarrea
- Stitichezza associata a diarrea, familiarità per tumore al colon
- Calprotectina elevata e diarrea
- 3 giorni fa mio figlio ha ingoiato un dente da latte e da ieri ha diarrea, c’entra qualcosa???
- Diarrea 6 settimane dopo colecistectomia
- Quanto possono durare gli effetti di una getroenterite?