Fastidi addominali ed ecografia

Buongiorno, ho 38 anni ogni tanto soffro di meteorismo intestinale, non sono regolarissimo nell evaquazione di alterni momenti di stipsi sono effettivamente faccio fatica ad evaquare a momenti normali.
Da qualche settimana avverto dei fastidi al lato sinistro del torace da sotto l ultima costola diciamo.
Secondo il gastroenterologo è aria ma a me capita anche in situazioni di pancia sgonfia, devo fare un eco perché non ne ho mai fatta una e sono terrorizzato che possano trovare qualcosa di grave a carico del pancreas o di qualche altro organo.
Secondo voi è possibile?
Grazie infinite
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
nessuno dei sintomi dichiarati è ascrivibile ad una ipotetica patologia pancreatica.

Cordialità

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dottore, cosa potrebbe essere allora? Io avverto questi fastidi anche a pancia sgonfia, ultimamente sto prendendo degli integratori al carbone attivo e devo dire che non sento più il gonfiore di prima. Però questo fastidio sotto l'ultima costola sinistra ogni tanto lo sento, non sempre, dura pochi istanti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
''soffro di meteorismo intestinale, non sono regolarissimo nell evaquazione di alterni momenti di stipsi sono effettivamente faccio fatica ad evaquare a momenti normali.'',
...
Sindrome dell'intestino irritabile.

Si tranquillizzi.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dott. Ma per quale motivo allora il gastroenterologo richiede eco addome? Ho questa fissa del pancreas perché ho letto che è una cosa che non dà sintomi e a volte viene appunto scambiata per colon irritabile
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Un gastroenterologo esperto non può assolutamente scambiare un colon irritabile per una ipotetica patologia pancreatica.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ogni tanto capita di avere feci sottili, che ovviamente non richiedono particolari sforzi nell evaquazione. Quindi secondo lei eco sarà negativa almeno per quanto riguarda gravi patologie a carico di pancreas o altro organi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non posso che riconfermare quanto le ho già scritto.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore nel frattempo mi sono arrivati i risultati delle analisi del sangue. Tutto nella norma tranne i granulociti eosinofili un po' alti. (8.7).
Può voler significare qualcosa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ho fatto l eco addome, allora in breve diciamo che è tutto ok, unica cosa trovata dal medico è un angioma epatico. Le scrivo il referto. "Immagine nodulare iperecogena di 10 mm al V segmento epatico in prima ipotesi da attribuirsi ad angioma epatico". Il medico mi ha detto che non è nulla di preoccupante, che non sarebbe neanche da controllare nel tempo perché su un fegato sano come il mio non ha significato. A me però la cosa ha turbato un po', volevo il suo parere. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Un angioma epatico è un riscontro piuttosto comune oltre che benigno.

Stia sereno.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia