Sospetta appendicopatia in appendice con sede sottoepatica

Buonasera.
Sono una ragazza di 24 anni e da circa un mese ho un dolore nel quadrante superiore dell'addome dx.
, appena sotto la costola, dove si trova il fegato, e spesso anche in zona periombelicale.
Nell'agosto 2024, sotto consiglio del MMG, avevo effettuato una TC ADDOME COMPLETO in cui si rilevava "L'appendice vermiforme ha sede sottoepatica e presenta pareti regolari non ispessite e lume libero.
Alcuni diverticoli del colon trasverso e discendente.
Minuti linfonodi si osservano in sede pericecale ed in FID (diametro massimo in asse corto 4mm) con tenue sfumato addensamento del tessuto adiposo loco-regionale.
" Per il proseguimento del dolore, ho visto un gastroenterologo, che ha guardato le immagini della TC di agosto e ha rilevato invece un lieve stato infiammatorio e pareti leggermente ispessite.
Questo mese (settembre 2024), quindi, ho effettuato un'altra TC, da cui si rileva: "Appendice a decorso ascendente, con prevalente localizzazione in adiacenza al profilo mediale inferiore epatica, distesa da gas, dimensionalmente ai limiti superiori (calibro AP 6 mm, v.
n. < 6 mm), priva di segni di attualità.
Nei limiti il grasso periappendicolare.
Millimetrici, aspecifici, linfonodi nel meso".
Il gastroenterologo ha commentato che l'appendice normalmente è intorno ai 4 mm, quindi ha ribadito il lieve stato infiammatorio e confermato la posizione sottoepatica.
Il dottore ipotizza lieve stato infiammatorio "cronico", dovuto anche alla posizione dell'appendice che crea una sorta di sindrome aderenziale.
Non si sa se e quando il quadro si acutizzerà.
Altri sintomi che ho avuto, come nausea e alternanza stipsi/feci normali/feci molli paiono collegate.
Il dottore mi ha prescritto prima Movicol per sbloccare la stipsi, poi dopo un aumento dei dolori e una insorgenza di nausea con temperatura a 37 mi ha prescritto fermenti lattici e, in presenza di febbre, Normix.
Mi sono anche recata in P.
S. dove è risultato tutto normale, con valori dei globuli bianchi a 6, 43 e PCR a 0, 08.
Secondo il dottore l'appendice sarebbe comunque da togliere, ma non con urgenza.
Nel frattempo mi ha detto di aspettare e fare dieta leggera: io però non resisto più con il continuo dolore e le numerose restrizioni alimentari.
Potrei avere un secondo parere circa tutta la questione?
Grazie.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
credo che l'appendice non c'entri nulla.

''Altri sintomi che ho avuto, come nausea e alternanza stipsi/feci normali/feci molli paiono collegate.''

Lei soffre di sindrome dell'intestino irritabile.
Le serve un bravo gastroenterologo.

Cordialità

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia