Colonscopia con ileoscopia

Salve, dopo quasi 3 anni di diarrea cronica (tra le 6 e le 8 evac al dì) ho eseguito colonscopia con ileoscopia retrograda.
Posso avere una vostra opinione su questo referto?
Perché ho avuto pareri da 2 gastroenterologi con opinioni assolutamente opposte e veramente non so più che fare.


Notizie cliniche:
Sospetta IBD.
A partire dalla flessura splenica e per un tratto di colon discendente di 20 cm, mucosa lievemente iperemica e fragile.


Diagnosi:
1.
ILEO TERMINALE:
Frammenti bioptici di mucosa ileale con marcata iperplasia follicolare linfoide.

2.
COLON ASCENDENTE:
Frammenti bioptici di mucosa colica con lieve edema e flogosi cronica aspecifica della lamina
propria.

3.
COLON TRASVERSO: Frammenti bioptici di mucosa colica con lieve edema e flogosi cronica
aspecifica della lamina propria.

4.
COLON SINISTRO: Frammenti bioptici di mucosa colica con lieve edema e flogosi cronica
aspecifica della lamina p r o p r i a.

5.
RETTO: Frammenti bioptici di mucosa colica con lieve edema e flogosi cronica aspecifica della
lamina propria.
Sono presenti diffusi stravasi ematici superficiali.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Manca la risposta della colonscopia.
La risposta istologica, seppure laconica, parla di infiammazione ASPECIFICA,, quindi, non è una IBD.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La risposta della sola colonscopia è:
A livello del colon discendente si reperta a partite dalla flessura splenica e per tratto
del colon discendente di circa 20 cm, presenza di mucosa lievemente iperemica e
fragile al contatto con lo strumento eseguita mappa bioptica di tutto il colon e ileo
terminale. CONCLUSIONI: TRATTO DI COLON TRA LA FLESSURA SPLENICA E COLON DISCENDENTE CON LIEVE FLOGOSI ASPECIFICA. ESEGUITA MAPPA BIOPTICA DI TUTTO IL COLON E ILEO TERMINALE.


Ma quindi, se non è una IBD, può un solo colon irritabile spiegare la mucosa iperemica, i diffusi stravasi ematici nel retto e la marcata iperplasia follicolare linfoide nell’ileo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
L'iperplasi linfoide nell'ileo è normale alla sua età.
Per il resto le confermo la mia risposta.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto la ringrazio per la velocità delle risposte e per la sua disponibilità!

Ma, quindi, per capire: il colon irritabile può spiegare la mucosa iperemica e gli stravasi ematici nel retto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Chi ha parlato di intestino irritabile?

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi, l’ho dato per scontato io.. che altre situazioni potrebbero spiegare il referto?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia