Trasmissione helicobacter pylori ai componenti familiari(bambini)
Buon pomeriggio,
Ho saputo ieri da risultato di analisi di avere l'Helicobacter Pylori.
Mi preoccupa sapere se posso averlo trasmesso alla mia bimba di quasi 3 anni baciandola, usando le stesse stoviglie e/o mangiando dallo stesso piatto dal momento che la trasmissione è oro-fecale.
Grazie
Ho saputo ieri da risultato di analisi di avere l'Helicobacter Pylori.
Mi preoccupa sapere se posso averlo trasmesso alla mia bimba di quasi 3 anni baciandola, usando le stesse stoviglie e/o mangiando dallo stesso piatto dal momento che la trasmissione è oro-fecale.
Grazie
Gentile utente,
premesso che l'infezione sulla bimba andrà dimostrata,
le segnalo che l'infezione da Helicobacter Pylori nel bambino decorre in modo diverso rispetto all'adulto, ovvero nella stragrande maggioranza dei casi i bambini sono asintomatici, non avvertono e non presentano sintomi.
Le minori complicanze in età pediatrica sembrano dovute a una diversa risposta immunitaria.
Si dovrà intervenire con terapia eradicante solo nella rara eventualità che la bimba oltre che positiva al germe sia anche sintomatica.
Cordialità
premesso che l'infezione sulla bimba andrà dimostrata,
le segnalo che l'infezione da Helicobacter Pylori nel bambino decorre in modo diverso rispetto all'adulto, ovvero nella stragrande maggioranza dei casi i bambini sono asintomatici, non avvertono e non presentano sintomi.
Le minori complicanze in età pediatrica sembrano dovute a una diversa risposta immunitaria.
Si dovrà intervenire con terapia eradicante solo nella rara eventualità che la bimba oltre che positiva al germe sia anche sintomatica.
Cordialità
La trasmissione è oro-fecale ma avviene anche tramite la saliva per cui anche bevendo, ad esempio, dallo stesso bicchiere ecc.
Data la tenera età rimanderei la ricerca HP in età più grande (poco prima dell'età adulta).
In ogni caso si rivolga al pediatra che segue sua figlia.
Cordiali saluti.
Data la tenera età rimanderei la ricerca HP in età più grande (poco prima dell'età adulta).
In ogni caso si rivolga al pediatra che segue sua figlia.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie mille per le risposte, la bimba non mostra alcun sintomo.
Sentirò cmq il pediatra come consigliato.
Grazie ancora
Sentirò cmq il pediatra come consigliato.
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 588 visite dal 06/10/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.