Colon irritabile e snas
Buongiorno! Da 33 anni soffro di ibs e dal 2018 ho una snas ho fatto una eco delle anse intestinali di mia testa e il referto dice così:
Quadro di minimo screzio infiammatorio cecale a specifico.
Il mio medico mi ha dato mesalazina 400 due volte al giorno e di stare tranquilla.
Cosa ne pensa?
Grazie
Quadro di minimo screzio infiammatorio cecale a specifico.
Il mio medico mi ha dato mesalazina 400 due volte al giorno e di stare tranquilla.
Cosa ne pensa?
Grazie
Gentile utente,
non comprendo come l’eco da lei eseguita possa dare una definizione di tipo istologico di una flogosi (definita aspecifica) e per la stessa ragione (prima di dare terapia per un ===minimo screzio===) non mi sarei accontentato dell’esame ecografico ma le avrei richiesto il sangue occulto che avrebbe dovuto manifestare qualche positività ed in tal caso occorreva procedere con una colonscopia molto più dirimente!
Cordialità
non comprendo come l’eco da lei eseguita possa dare una definizione di tipo istologico di una flogosi (definita aspecifica) e per la stessa ragione (prima di dare terapia per un ===minimo screzio===) non mi sarei accontentato dell’esame ecografico ma le avrei richiesto il sangue occulto che avrebbe dovuto manifestare qualche positività ed in tal caso occorreva procedere con una colonscopia molto più dirimente!
Cordialità

Utente
Ho le emorroidi e risulterebbe positivo sicuramente. Ho la calprotectina a 32 nn mi sembra un valore altro e la proteina c reattiva a 0 . Sono 33 anni che ho questo problema sono contraria agli esami invasivi perché cosa ha scritto nn va bene la collega?
Gentile signora,
se soffre di emorroidi ed ha calprotectina nella norma e pcr nella norma,
ancor più non ravvedo validi motivi per prescrivere mesalazina, sulla base di di un === minimo screzio infiammatorio === diagnosticato ecograficamente.
Inoltre la aspecificità di una flogosi è corretto che vada definita istologicamente.
se soffre di emorroidi ed ha calprotectina nella norma e pcr nella norma,
ancor più non ravvedo validi motivi per prescrivere mesalazina, sulla base di di un === minimo screzio infiammatorio === diagnosticato ecograficamente.
Inoltre la aspecificità di una flogosi è corretto che vada definita istologicamente.

Utente
Infatti non lo sto prendendo. Purtroppo sono contraria agli esami invasivi potrei fare una tac? E aggiungo se la calprotectina va bene la flogosi dove è? Io di solito l avevo sopra i 50 questa volta è un miracolo
Sinceramente nel suo caso non riscontro elementi validi per pensare ad una flogosi.
Gli esami cosiddetti ''invasivi'' vanno fatti se utili ed indicati.
Va comunque specificato che
TAC, Colonscopia Virtuale, Ecografia delle anse intestinali, VideoCapsula,
seppur utili, non possono essere considerati ''sostitutivi'' di una colonscopia, basti solo pensare all'impossibilità di effettuare biopsie e/o interventi operativi (es. polipectomie).
Gli esami cosiddetti ''invasivi'' vanno fatti se utili ed indicati.
Va comunque specificato che
TAC, Colonscopia Virtuale, Ecografia delle anse intestinali, VideoCapsula,
seppur utili, non possono essere considerati ''sostitutivi'' di una colonscopia, basti solo pensare all'impossibilità di effettuare biopsie e/o interventi operativi (es. polipectomie).
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 710 visite dal 05/10/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.