Fitte fianco destro e sinistro

Salve! Ieri mi sono sottoposta ad una ecografia addominale in quanto da poche settimane avverto delle fitte lancinanti addome destro altezza fegato e anche a sinistra, stessa altezza a volte anche posteriormente.
Fitte piu forti dopo i pasti con conseguenti eruttazioni che durano molto.
Ma tutto risulta nella norma... eccetto il fegato "di dimensioni moderatamente aumentate a margini regolari, con normale ecogenecità parenchimale ed ecostruttura omogenea.
Con un angioma di mm12.

E la milza "di dimensioni ai limiti superiori della norma DL mm120 con regolare ecostruttura parenchimale"
Ho effettuato anche una visita con gastroenterologo dove mi ha prescritto esami epatici, emocromo, gamma gt e altre con esame calcprotectina.

In quanto sono molto preoccupata non ho ben capito se queste fitte che sento potrebbero essere dovute al fegato e alla milza aumentate di volume e se secondo voi questa cosa è preoccupante.
Grazie mille
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
ritengo non sia nulla di preoccupante e che, con i limiti dell'assenza di visita diretta, i suoi disturbi siano legati a meteorismo e che fegato e milza siano ''innocenti''.

Cordialità

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi se la disturbo ancora. Sono andata oggi al pronto soccorso un quanto le fitte erano diventate insopportabili. Nella tac si è evidenziata una coprostasi. E mi hanno prescritto clisteri per cinque giorni. Lei dice che è a causa della coprostasi allora che sento queste fitte?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Coprostasi e meteorismo sono un binomio indissolubile.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
L'altra sera ho iniziato con il clistere che mi hanno prescritto al pronto soccorso a seguito della coprostasi. Il primo fatto non ho avuto nessun problema. Ieri sera invece non sono riuscita a trattenere il liquido più di 2 minuti e non ho evacuato feci. È possibile che non abbia dato il tempo di fare effetto? Me ne hanno prescritti uno al giorno per 5 giorni ma ho paura che possano portare problemi farne per più giorni. È così? O posso stare tranquilla ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non vedo motivi di preoccupazione.

Lei è giovane,
e, a parer mio, potrebbe ovviare ai clisteri (e per clisteri intendo 2 litri a caduta e non le cosiddette ''pererette'')
se non trattenuti sono inefficaci.

Ritengo debba essere il suo gastroenterologo a gestire questo problema, attraverso opportuna terapia.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi se torno a disturbarla! Sto continuando con la cura di laevolac a causa della coprostasi, non evacuo ancora bene , una volta ogni due giorni.. ma comunque tutti i dolori sono spariti. Solo un dubbio a cui non sanno darmi risposta. Nelle feci noto come dei puntini bianchi e residui alimentari tutte le volte con muco. Ricordo che ogni tipo di analisi feci, ematici, tac ecografie tutto nella norma , coprostasi a parte. Secondo lei questo è motivo di preoccupazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia