Un altro mese senza alcuna cura, ho eseguito una gastroscopia, il cui referto riporta questa

Gentili Dottori,
dopo una settimana di gravi difficoltà digestive, dimagrimento involontario e sospetto di reflusso da parte del mio medico, ho seguito una cura con lansoprazolo per un mese.
Poi, trascorso un altro mese senza alcuna cura, ho eseguito una gastroscopia, il cui referto riporta questa diagnosi:

Esofago normale per calibro, mucosa iuxta-cardiale iperemica con micro erosione. Cardias in atteggiamento di incompleta chiusura. Reperto di ernia gastrica iatale. Presenza di abbondante succo gastrico commisto a bile nel lago mucoso.
Negativa l'esplorazione del bulbo duodenale e della seconda porzione. Helicobacter Pylori negativo.

Che vuol dire? La situazione non mi sembra rosea.
Quale futuro mi aspetta e soprattutto quali accorgimenti posso adottare?
Io non fumo, non sono obesa, non uso alcolici.

Vi ringrazio
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
L' esame descrive una lieve infiamamzione del cardias o esofagite, un' ernia iatale e reflusso biliar eduodenogastrico, complessivamente nulla di cui preoccuparsi eccessivamente.Le indicazioni terapeutiche nasceranno dalla valutazione del suo medico o dello specialista che la segue personalmente.Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia