Valpinax e mintoilplus

Buongiorno,
Puntualmente con l’arrivo dell’estate soffro di sintomi da intestino irritabile.
Anno scorso contrastato con Vsl3 + duspatal (fine estate sparito per praticamente un anno intero).

Sono stato da gastroenterologo che mi ha detto di ricominciare con il vsl3 poi mattino e e sera MintoilPlus e pefixol prima dei pasti.

10 gg fa ho avuto episodio post pranzo di spossatezza dolore a centro petto e giramenti di testa con innalzamento pressione.
Al ps hanno escluso problemi cardiaci e mi hanno diagnosticato episodio di epigastralgia (15 giorni di pantoprazolo).

Per quasi 10 gg ho sempre avuto pressione alta (battito regolare), sensazione di ansia e piccoli tremori che miglioravano quando riuscivo ad evacuare o ad espellere gas.

Gastroenterologo mi ha allora prescritto VALPINAX mattino e sera con vsl3 prima di colazione oltre al pantoprazolo.

Effettivamente per 2 giorni sono stato bene (soprattutto non ho più avuto la bruttissima sensazione di essere all’improvviso agitato con palpitazioni) ma mi è tornato il dolore addominale accompagnato da episodi di diarrea o di difficoltà ad evacuare con sensazione di incapacità di svuotarmi completamente.

Mia domanda è posso assumere il mintoil plus insieme al VALPINAX visto che il primo è un integratore per contrastare questi sintomi precisi?
O può creare problemi?
Nel caso posso prenderlo solo al bisogno o meglio continuativamente?

Oppure sospendo VALPINAX (sperando di star bene a livello di stress/intestino) e ricomincio con Duspatal o mintoilplus mattino e sera?


Grazie per la risposta.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Può continuare con il solo mintoil per quattro settimane.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore. Sto seguendo suo consiglio. Mi chiedevo se mintoil plus e duspatal hanno la medesima funzione o uno è più indicato dell’altro in caso in caso di dolore basso ventre che migliora post evacuazione e gorgoglii e movimenti intestinali. Essendo uno un integratore e l’altro un medicinale magari hanno anche potenze sui sintomi diversi. Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Spesso la differenza fra integratore e farmaco è di tipo merceologica, la "potenza" non c'entra niente. L'estratto di menta è efficace sulla sintomatologia descritta.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia