Calprotectina 251
L'anno scorso per questa sintomatologia più a volte sanguinamento rettale dovuto allo sforzo dell'evacuzione tanto da a volte dovermi aiutare con la carta igienica con una stimolazione anale ho effettuato visita gastroenterologica in cui mi è stata prescritta una cura a base di debridat sciroppo... ho avuto dei miglioramenti ma poi sono ritornati i sintomi e quindi il gastroenterologo oltre a prescrivermi un altra cura a base di tubes colon target mi ha prescritto esami del sangue completi compresi di ves e pcr e esami delle feci parassitologico e sangue occulto più calprotectina fecale.
Le analisi del sangue le ho effettuate a novembre 2023 e risultava tutto nella norma così come il parassitologico, gli esami delle feci invece fatti in 3 campioni evidenziava il primo campione positivo però con attenuante di soffrire di emorroidi quel giorno dovuti agli sforzi e a volte alle stimolazioni dell'evacuazione con gli altri 2 campioni negativi.
Nel frattempo i sintomi in certi momenti si alleviavano ed è passato un po di tempo ho ripetuto a marzo 2024 l'esame del sangue occulto nelle feci con 3 valori negativi il cui valore più alto era 8, 1 ng/ml con valori normali li riportati da 0-50.
Soffro anche di reflusso e gastrite con senso di fame quando sto digiuno per molto.
Premetto che anche in passato circa 9 anni fa ho avuto sintomi simili effettuando sia colonscopia e gastroscopia entrambi negative.
Adesso ho avuto una riacutizzazione dei sintomi quali meteorismo e flatulenza continui gorgogli intestinali e non so se correlata anche un giorno di febbre e ho assunto una tachipirina per i dolori e da una settimana circa esomeprazolo da 40 mg con carbogas per il meteorismo e la flatulenza eccessiva.
Vengo al dunque io sono una persona molto ansiosa e effettuando l'esame della calprotectina il valore che è uscito è di 251 ug/g e ovviamente sono caduto nel panico totale pensando che possa trattarsi di qualche male all'intestino o allo stomaco.
Lei pensa che possa trattarsi di una diagnosi così nefasta?
Grazie mille e mi scusi per la lunghezza del testo.
Vista la storia clinica farei una colonscopia con biopsie random per escludere colite microscopica.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia


MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia



Dopo aver raccolto i dati anamnestici sui sintomi ecc mi ha spiegato che la calprotectina quando si alza il valore in caso di infiammazione si alzano anche i valori di Ves e Pcr, e che al mio dubbio se poteva trattarsi di qualcosa di brutto come un male mi ha detto che in quei casi la calprotectina sarebbe stata di valore molto più elevato sulle migliaia.
Considerando che le analisi del sangue sangue occulto e calprotectina sono stati fatti tutti in periodi differenti mi ha consigliato di ripetere questi esami tutti insieme e vedere cosa ne consegue e nel mese che precede il ripetere degli esami mi ha prescritto una terapia di supporto a base di ibidì cpr e florimidabil 100 miliardi.
Ho anche chiesto se fosse consigliato indagare con ulteriori esami e mi ha detto per il momento no considerando che non ci fosse diarrea o alterazione dell alvo.
Secondo voi sarebbe utile fare la colonscopia considerando il valore della calprotectina a 251 o posso stare tranquillo con la diagnosi del medico di colon irritabile? Ho notato che i gorgoglii e il meteorismo sono molto accentuati subito all'inizio dei pasti e continuano anche dopo.
Grazie mille per la pazienza e spero in na vostra gentile risposta.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Per i sintomi quali borborigmi intestinali e meteorismo il medico che mi sta seguendo mi aveva prescritto flormidabil 100 miliardi e ibidi compresse tutte e due regolarmente assunte ogni giorno.
Solo che non ho avuto nessun beneficio anzi ho addirittura avuto un peggioramento dei sintomi in quanto il meteorismo e a volte flatulenza e aumentato e in più ogni tanto si sono aggiunti episodi di diarrea sporadica ma quando mi prende mi porta ad avere un bel po di scariche nel giro di mezz'ora e poi nulla più, oltre a questo non so se dovuto al fattore ambientale quale il forte caldo ultimamente soffro di stanchezza, capogiri e leggera inappetenza. Ho anche notato che i borborigmi sono più frequenti e molto più rumorosi durante o subito dopo i pasti per poi diminuire un po man mano che la digestione va avanti lasciando spazio al meteorismo con annessa flatulenza.
Volevo chiedervi visto l'insorgenza di nuovi disturbi e sintomi, oltre analisi del sangue con ves pcr emocromo completo analisi feci sangue occulto e calprotectina che il medico mi ha detto che devo ripetere a settembre, sarebbe utile effettuare una ecografia delle anse intestinali?? Perché sinceramente non c'è la faccio più ad andare avanti così.
Vi ringrazio in anticipo se risponderete.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.