DOLORE E GONFIORE ADDOMINALE, (GLUTINE E LATTOSIO)

Buongiorno,
da diverso tempo soffro di dolori e gonfiore addominale.
Da esami breath test positivo al lattosio e ok.
poi da prelievo del sangue questo risultato che non so interpretare:
DQA1*02 NON INDAGATO** (l'analisi dell'allele DQA1*02 non è rilevante ai fini della determinazione degli aplotipi DQ2 e DQ8)
DQA1*03 PRESENTE
DQA1*05 ASSENTE
DQB1*02 ASSENTE
DQB1*0302 PRESENTE
RISULTATO PRESENZA DELL'ETERODIMERO DQ8 (DQA1*03, DQB1*0302)

COSA SIGNIFICA?

Che ok, niente lattosio ma per quanto riguarda il glutine?
devo evitarlo?
non capisco.

Rimango in attesa di un vs gentile riscontro.

Grazie.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Il test genetico per celiachia è un test di esclusione: se risulta negativo DQ2/DQ8 possiamo escludere la celiachia, In caso di positività c'è la POSSIBILITÀ di celiachia, ma NON è un test diagnostico. Il quadro da lei presentato (positività DQ8) è presente nel 10% dei casi di celiachia, ma non significa che sia celiaca.
In pratica il test genetico è di secondo livello e si applica soltanto in alcune condizioni.
Per la diagnosi - se il sospetto clinico (sintomatologia) lo prevede - è necessaria la determinazione su sangue di IgA anti-transglutaminasi (insieme alle IgA totali) e la relazione istologica della biopsia duodenale tramite EGDscopia.
Assolutamente non bisogna iniziare una dieta priva di glutine prima di effettuare le indagini sierologiche.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia