Esito gastroscopia
Buongiorno qualche giorno fa ho effettuato una gastroscopia a causa di un episodio di vomito con del sangue.
Ora in attesa che vada dal gastroenterolo, e dato che sono molto preoccupato posso chiedervi di darmi una spiegazione del seguente referto?
Referto
ESOFAGO: Ectasie venose isolate.
Piccola ernia jatale da scivolamento con linea zeta irregolare a circa 35 cm dall'A.
D.
S.
Reflusso gastrico.
STOMACO: Fondo nella norma.
Aspetto ipotrofico della mucosa del corpo: biopsie (istologia e ricerca H.
P.
).
Antro con mucosa di aspetto eritematoso e minute erosioni: biopsie (istologia e ricerca H.
P.
).
Piloro pervio e mobile.
DUODENO: Bulbo con aspetto pseudopolipoide: biopsie (istologia).
Seconda e terza porzione nella norma.
CONCLUSIONI:
(A) Ectasie venose esofagee isolate.
Piccole ernia jatale da scivolamento con reflusso gastrico.
(B) Aspetto iporofico della mucosa del corpo gastrico (istologia e ricerca H.
P.
).
(C) Gastropatia antrale erosiva (istologia e ricerca H.
P.
).
(D) Duodenopatia bulbare con aspetto pseudopolipoide (istologia).
Terapia secondo istologia in corso: controllo endoscopico, comunque, entro due anni dopo adeguata terapia.
Vi ringrazio in anticipo
E mi scuso del disturbo
Ora in attesa che vada dal gastroenterolo, e dato che sono molto preoccupato posso chiedervi di darmi una spiegazione del seguente referto?
Referto
ESOFAGO: Ectasie venose isolate.
Piccola ernia jatale da scivolamento con linea zeta irregolare a circa 35 cm dall'A.
D.
S.
Reflusso gastrico.
STOMACO: Fondo nella norma.
Aspetto ipotrofico della mucosa del corpo: biopsie (istologia e ricerca H.
P.
).
Antro con mucosa di aspetto eritematoso e minute erosioni: biopsie (istologia e ricerca H.
P.
).
Piloro pervio e mobile.
DUODENO: Bulbo con aspetto pseudopolipoide: biopsie (istologia).
Seconda e terza porzione nella norma.
CONCLUSIONI:
(A) Ectasie venose esofagee isolate.
Piccole ernia jatale da scivolamento con reflusso gastrico.
(B) Aspetto iporofico della mucosa del corpo gastrico (istologia e ricerca H.
P.
).
(C) Gastropatia antrale erosiva (istologia e ricerca H.
P.
).
(D) Duodenopatia bulbare con aspetto pseudopolipoide (istologia).
Terapia secondo istologia in corso: controllo endoscopico, comunque, entro due anni dopo adeguata terapia.
Vi ringrazio in anticipo
E mi scuso del disturbo
[#1]
Apparentemente nulla di preoccupante, attenda le biopsie e le indicazioni terapeutiche. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 440 visite dal 22/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.